Campania, presentato il progetto per una nuova linea metropolitana Napoli-Afragola

Un progetto per collegare il centro di Napoli con la stazione Alta Velocità di Afragola e tutta l’area a nord del capoluogo partenopeo. Questo è quanto è stato annunciato questa mattina dal governatore Vincenzo De Luca. Se realizzato, il progetto vedrà la realizzazione di tredici chilometri per una nuova linea metropolitana, tredici stazioni e un nome che è un richiamo al mondo veloce di internet: Lan (Linea Afragola-Napoli).

Un’opera da 1,6 miliardi che dovrebbe essere finanziata con i fondi europei del programma 2021-2027 di euro che se non trova intoppi lungo la strada potrebbe vedere la luce nell’arco di un decennio. Al progetto sta lavorando un consorzio di imprese con capofila la spagnola Idom (con esperienze in Arabia Saudita, America Latina e Danimarca tra le altre) e primo pilastro per la parte ingegneristica la napoletana Tecnosistem che ha già curato la realizzazione di molte stazioni della linea 1. A fine 2021 le prime gare.

Pubblicità

Nei programmi dei progettisti dovrebbero essere venti i treni a regime, con corse ogni tre minuti. Piazza Cavour a Napoli, e la stazione di Afragola, i due capolinea. In mezzo altre undici fermate, alcune da realizzare, altre a fare da interscambio con altre linee come la costruenda Di Vittorio dell’Eav o la stazione Rfi di Casoria. Quattro in tutto i comuni attraversati: con Napoli e Afragola anche Casoria e Casalnuovo.

In ballo anche la possibilità di integrare il progetto con due aggiunte: una bretella per collegare Napoli con Arzano. E un tapis roulant lungo oltre 500 metri per rendere più facilmente raggiungibile la stazione della Linea 1 dei Colli Aminei per chi proviene da via Nicolardi. Se avranno il via libera, i costi dell’opera lieviterebbero da 1,6 a 1,750 miliardi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Manovra, il ministro Giorgetti: «Tutela dei redditi medi e rigore sui conti»

Il titolare dell'Economia avverte: «Ultima rottamazione» Giancarlo Giorgetti rivendica la «politica di bilancio responsabile», portata avanti in un «quadro incerto» a livello globale e la...

Regionali, presidente onorario Yamamay Carpisa: «Sto con Librandi»

Cimmino: «Il suo spirito altruistico, raramente visto in un politico» Luciano Cimmino, fondatore e presidente onorario del gruppo Yamamay Carpisa, annuncia il suo sostegno a...

Ultime notizie

I vertici Dem provano a blindare Elly Schlein, ma sotto il tappeto la polvere si accumula

Mostrano unità attorno alla segretaria, ma le correnti interne restano Da giorni, nel Partito Democratico, si rincorrono voci e manovre che preludono a una nuova...

Palazzo Como e il Museo Filangieri: la rinascita di un gioiello napoletano

Dal Quattrocento a oggi, la storia di un simbolo d’arte e memoria Napoli è una città che non si stanca mai di mostrare le sue...

«Il gozzo di Fico? Uno sciallino da 500 mila euro ormeggiato a Procida»

Spunta la foto della barca del candidato presidente del centrosinistra Emergono nuovi elementi sul caso della barca di Roberto Fico, candidato del centrosinistra alla presidenza...