Campania, presentato il progetto per una nuova linea metropolitana Napoli-Afragola

Un progetto per collegare il centro di Napoli con la stazione Alta Velocità di Afragola e tutta l’area a nord del capoluogo partenopeo. Questo è quanto è stato annunciato questa mattina dal governatore Vincenzo De Luca. Se realizzato, il progetto vedrà la realizzazione di tredici chilometri per una nuova linea metropolitana, tredici stazioni e un nome che è un richiamo al mondo veloce di internet: Lan (Linea Afragola-Napoli).

Un’opera da 1,6 miliardi che dovrebbe essere finanziata con i fondi europei del programma 2021-2027 di euro che se non trova intoppi lungo la strada potrebbe vedere la luce nell’arco di un decennio. Al progetto sta lavorando un consorzio di imprese con capofila la spagnola Idom (con esperienze in Arabia Saudita, America Latina e Danimarca tra le altre) e primo pilastro per la parte ingegneristica la napoletana Tecnosistem che ha già curato la realizzazione di molte stazioni della linea 1. A fine 2021 le prime gare.

Pubblicità

Nei programmi dei progettisti dovrebbero essere venti i treni a regime, con corse ogni tre minuti. Piazza Cavour a Napoli, e la stazione di Afragola, i due capolinea. In mezzo altre undici fermate, alcune da realizzare, altre a fare da interscambio con altre linee come la costruenda Di Vittorio dell’Eav o la stazione Rfi di Casoria. Quattro in tutto i comuni attraversati: con Napoli e Afragola anche Casoria e Casalnuovo.

In ballo anche la possibilità di integrare il progetto con due aggiunte: una bretella per collegare Napoli con Arzano. E un tapis roulant lungo oltre 500 metri per rendere più facilmente raggiungibile la stazione della Linea 1 dei Colli Aminei per chi proviene da via Nicolardi. Se avranno il via libera, i costi dell’opera lieviterebbero da 1,6 a 1,750 miliardi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Deceduto su un’imbarcazione, il legale: esclusa la presenza di gas tossici

Prime notizie informali dagli esami di laboratorio Non sarebbero stati trovati monossido di carbonio e acido solfidrico negli accertamenti sui cosiddetti palloncini, ovvero quelle bolle...

Automotive, Filosa: target sulle emissioni insostenibili, vanno rivisti subito

L'ad: servono super incentivi per le auto elettriche più piccole I target Ue sulle emissioni «sono insostenibili» e vanno rivisti al più presto: servono super...

Ultime notizie

Stretta contro la movida a Napoli: possibile un rinvio della discussione in Consiglio comunale

I gestori dei locali chiedono dialogo, maggioranza divisa Probabilmente verrà rinviata la decisione definitiva riguardo i provvedimenti restrittivi destinati ai locali di piazza Bellini e...

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...

Deceduto su un’imbarcazione, il legale: esclusa la presenza di gas tossici

Prime notizie informali dagli esami di laboratorio Non sarebbero stati trovati monossido di carbonio e acido solfidrico negli accertamenti sui cosiddetti palloncini, ovvero quelle bolle...