Campania, presentato il progetto per una nuova linea metropolitana Napoli-Afragola

Un progetto per collegare il centro di Napoli con la stazione Alta Velocità di Afragola e tutta l’area a nord del capoluogo partenopeo. Questo è quanto è stato annunciato questa mattina dal governatore Vincenzo De Luca. Se realizzato, il progetto vedrà la realizzazione di tredici chilometri per una nuova linea metropolitana, tredici stazioni e un nome che è un richiamo al mondo veloce di internet: Lan (Linea Afragola-Napoli).

Un’opera da 1,6 miliardi che dovrebbe essere finanziata con i fondi europei del programma 2021-2027 di euro che se non trova intoppi lungo la strada potrebbe vedere la luce nell’arco di un decennio. Al progetto sta lavorando un consorzio di imprese con capofila la spagnola Idom (con esperienze in Arabia Saudita, America Latina e Danimarca tra le altre) e primo pilastro per la parte ingegneristica la napoletana Tecnosistem che ha già curato la realizzazione di molte stazioni della linea 1. A fine 2021 le prime gare.

Pubblicità

Nei programmi dei progettisti dovrebbero essere venti i treni a regime, con corse ogni tre minuti. Piazza Cavour a Napoli, e la stazione di Afragola, i due capolinea. In mezzo altre undici fermate, alcune da realizzare, altre a fare da interscambio con altre linee come la costruenda Di Vittorio dell’Eav o la stazione Rfi di Casoria. Quattro in tutto i comuni attraversati: con Napoli e Afragola anche Casoria e Casalnuovo.

In ballo anche la possibilità di integrare il progetto con due aggiunte: una bretella per collegare Napoli con Arzano. E un tapis roulant lungo oltre 500 metri per rendere più facilmente raggiungibile la stazione della Linea 1 dei Colli Aminei per chi proviene da via Nicolardi. Se avranno il via libera, i costi dell’opera lieviterebbero da 1,6 a 1,750 miliardi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Ultime notizie

Morto dopo due mesi di agonia e una via Crucis in 4 ospedali: medici indagati

Aperta un’inchiesta per omicidio colposo in ambito sanitario Deceduto a soli 45 anni per una probabile setticemia dopo una via Crucis durata oltre due mesi,...

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...