Napoli. Gioventù nazionale ‘occupa’ con l’immagine di Paolo Borsellino un bene confiscato alla camorra

Gioventù Nazionale Napoli, in occasione dell’anniversario della strage di via d’Amelio, esponendo l’immagine di Paolo Borsellino ha occupato simbolicamente villa Nestore, bene confiscato alla camorra e gestito attualmente dal Centro Nazionale Sportivo Fiamma.

Il gruppo militante ha anche srotolato uno striscione con scritto «Paolo Borsellino eroe nazionale», e ha organizzato un flash mob nella struttura di Scampia, uno dei quartieri più difficili della città partenopea. La stessa iniziativa è stata fatta in contemporanea su tutto il territorio nazionale dai vari nuclei GN.

Pubblicità

«L’esempio di Borsellino vive, perché rappresenta un’idea di amore profondissimo verso il proprio territorio. A lui Palermo non piaceva, e proprio per questo ha provato a cambiarla. Allo stesso modo dobbiamo avere il coraggio di provare a cambiare e denunciare le mille cose che non vanno, a partire dal degrado, dall’illegalità diffusa e dallo spaccio di droga a cielo aperto. Le sue idee camminano e cammineranno sulle nostre gambe. Paolo vive!» afferma Vincenzo Riemma, presidente Gioventù Nazionale Napoli.

«Ricordiamo Borsellino perché più che essere un eroe è stato un uomo che ha compiuto il proprio dovere fino in fondo. Quel fino in fondo, unito al suo coraggio, lo portò alla morte. Pagò la sua intransigenza contro le mafie, ma proprio per questo lui rimane per noi un esempio vivo» conclude Ernesto Sica membro esecutivo nazionale GN.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

 

Setaro

Altri servizi

Non solo mare: i borghi medievali della Campania da scoprire

Quando si parla della Campania, spesso si evocano immagini di spiagge cristalline, costiere baciate dal sole e località balneari iconiche che fanno da sfondo...

Neonato in coma al Santobono: sospesa la responsabilità genitoriale della madre

La madre non potrà avvicinarsi a lui e al fratellino È stata sospesa temporaneamente la responsabilità genitoriale per la madre di Pietro, il bambino di...

Ultime notizie

La funicolare di Montesanto in «manutenzione straordinaria»: cittadini appiedati per 5 giorni

Chiusa fino al 18 giugno: ennesimo disservizio senza alternative I napoletani devono stringere i denti, ancora una volta. La funicolare di Montesanto, gestita dall’Azienda Napoletana...

Il referendum affonda il centrosinistra, quorum lontano: abbandonato anche dai suoi elettori

Un terzo dei votanti di sinistra dice no a modifiche alla cittadinanza Era una domenica di sole, l’8 giugno 2025, quando le urne si sono...

Omicidio di Nicola Mirti, Sannino in carcere: si indaga sull’ipotesi vendetta

L’indagine si allarga a episodi precedenti Il giudice ha deciso: fermo convalidato e custodia cautelare in carcere per Salvatore Sannino, il 19enne accusato dell’omicidio di...