Cappelle votive del clan Contini per raccogliere i soldi delle questue

Fatte costruire a Napoli abusivamente dai referenti di zona

Cappelle votive di santi e madonne, fatte costruire a Napoli abusivamente dai referenti di zona del clan Contini, per sfruttare, anche in maniera sacrilega, il potere criminale e raccogliere così soldi attraverso le questue: anche nell’operazione di carabinieri e Dda di oggi trova conferma l’attitudine della camorra di accostare il sacro al profano.

A parlarne in quest’ultima tranche investigativa della procura di Napoli, che riguarda una delle famiglie più potenti dell’Alleanza di Secondigliano, sono i collaboratori di giustizia. «Ad esempio sotto la casa di Gennaro De Luca – spiega un pentito agli investigatori – c’é la cappella che ha fatto erigere lui; è una cappella della Madonna dell’Arco; mentre Luigi Galletta ha Padre Pio.

Pubblicità

E ognuno di questi referenti ci tiene ad avere la cappella perché quando fanno le questue si raccolgono i soldi che vanno al referente locale dei Contini». Poi ci sono le bandiere, si legge ancora nello stesso verbale di interrogatorio, «che recano i nomi delle varie famiglie mafiose: Bosti, Contini… queste bandiere sono conservate nelle chiese».

Setaro

Altri servizi

Donn’Anna, l’Autorità portuale: «Bandi di gara per le spiagge in arrivo entro luglio»

L'accelerazione dopo le sentenze All’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale si lavora ai bandi per la concessione delle spiagge napoletane ai privati. I...

Inchiesta rifiuti a Giugliano, il Riesame: no ai domiciliari per Poziello e Pirozzi

Rigettato il ricorso della Procura Il tribunale del riesame di Napoli (VIII sezione penale, coll. F.) ha detto no alla richiesta della Procura di Napoli...

Ultime notizie

Premio Oplonti: 70mila euro per un evento che con Torre Annunziata non c’entra

Presentato a Palazzo Santa Lucia un programma che non entusiasma È stato presentato a Palazzo Santa Lucia tra sorrisi, dichiarazioni solenni e parole come «identità»,...

Funivia del Faito, partito l’incidente probatorio: sopralluogo dei consulenti

Si pensa alla collocazione della cabina in un ricovero Il cavo di trazione strappato dalla testa fusa, nei pressi della stazione di Castellammare di Stabia....

Carceri, il governo punta a liberare 30mila posti tra nuove strutture e misure alternative

Un piano di edilizia per aumentare la capienza di 15mila unità Un piano di edilizia penitenziaria per la creazione di 15mila posti detentivi entro pochi...