Il Nola Città dei Gigli riparte da Besana

«In un momento così delicato, questo annuncio è la più grande vittoria». Con queste parole Elvezia Chiacchiaro ha annunciato che il ‘Nola Città dei Gigli‘ sarà ancora una volta ‘Besana Nola’. La multinazionale leader nel settore della frutta secca, frutta essiccata e semi, ha prolungato l’accordo di sponsorizzazione che la legherà al Nola Città dei Gigli anche nella stagione 2020/2021.

Una splendida notizia per la pallavolo nolana che, alla luce dello stop ai campionati 2019/2020 a causa dell’epidemia di Covid-19, si ripresenterà ai nastri di partenza del campionato di B2 femminile. Inoltre Besana accompagnerà anche tutta l’attività giovanile e soprattutto quella delle selezioni di sitting volley dando il proprio nome sia alla squadra femminile che a quella maschile (campione d’Italia in carica e vincitrice della Coppa Italia).

Pubblicità

In un momento tanto incerto e complicato per lo sport italiano e quindi per tutta la grande famiglia della pallavolo, l’ufficializzazione del rinnovo di Besana ha profondamente colpito la presidentessa nolana, Elvezia Chiacchiaro: «Apriamo questa strana offseason con una notizia che ci riempie di orgoglio – ha esultato -. Ringraziando la famiglia Calcagni che da sempre è prima tifosa e poi sostenitrice della nostra attività, voglio rincuorare tutti quelli che si erano giustamente detti preoccupati della ripartenza a seguito della crisi che il mondo sta affrontando a causa del Covid-19».

«Possiamo dire – continua – che ci saremo, nel rispetto delle regole e della sicurezza, pronti a ripartire con sulla maglia il nome di una grande azienda con cui condividiamo idee, valori e spirito di sana competizione. Grazie Besana, grazie per la fiducia che hai deciso di riporre nella nostra passione: la pallavolo». Il Nola Città dei Gigli A.s.d. oltre a prendere parte al prossimo campionato di B2 femminile, parteciperà a tutti i campionati giovanili femminili e maschili provinciali così come a tutta l’attività di sitting volley che sarà programmata nella stagione 2020/2021 in attesa che vengano sciolte le ultime riserve circa l’utilizzo delle palestre scolastiche e che la situazione epidemiologica torni alla normalità.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Un turista scozzese sottrae reperti antichi dagli Scavi di Pompei: denunciato

Sarebbero diventate parte della «collezione» del figlio Ignaro della leggenda che vuole che il furto di reperti antichi dagli Scavi di Pompei scateni una maledizione...

Ucraina, i territori contesi al centro del negoziato tra Putin e Zelensky

Trump preme per un'accelerazione del negoziato Un vertice a due e poi un trilaterale per chiudere l’intesa. Donald Trump delinea i prossimi passi per la...

Ultime notizie

Ucraina, i leader europei: «Bene Trump, pronti a collaborare. Ora diaologo con Zelensky»

«Russia non può avere potere di veto» «Questa mattina presto, il presidente Trump ha informato noi e il presidente Zelensky dopo il suo incontro con...

Omicidio dell’ispettore di polizia: fermato il figlio della compagna

Il 21enne rintracciato non lontano da casa Una discussione accalorata, poi i fendenti. Numerosi. Ciro Luongo, 58 anni, ispettore di polizia in servizio al commissariato...

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...