Con i botti provocarono fiamme nella riserva degli Astroni: 2 ai domiciliari

L’incendio distrusse 40 ettari di vegetazione

Nell’estate del 2022 fecero esplodere dei fuochi pirotecnici in un area adibita a parcheggio, non chiamarono i soccorsi per le fiamme che si sprigionarono e l’incendio che si propagò distrusse 40 ettari di vegetazione, otto dei quali all’interno della Riserva Naturale Oasi Wwf ‘Cratere degli Astroni’. Per questo due persone, grazie alle indagini del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale di Napoli del Gruppo Carabinieri Forestale, sono ora agli arresti domiciliari, e destinatari di un sequestro preventivo.

Sono accusate di incendio boschivo, disastro ambientale e distruzione di beni paesaggistici e di habitat naturale di interesse comunitario. È accaduto tutto nella notte tra il 31 luglio ed il 1 agosto 2022; protagonisti due uomini, un 36enne e un 61enne residenti in Napoli, quest’ultimo gestore di un ristorante a ridosso dell’area boscata. Le fiamme colpirono vegetazione arbustiva ed arborea, quest’ultima costituita da lecceta, specie protette, perché considerate habitat di interesse comunitario.

Pubblicità

Il Wwf Italia, che provvede alla gestione della Riserva Naturale dello Stato, tramite consulenza tecnica, di supporto per le valutazioni della Procura, ha stimato che gli interventi da attuare per il soprassuolo arboreo danneggiato è pari al 90% del totale degli alberi, interventi necessari a ripristinare l’equilibrio ecosistemico nella zona percorsa dal fuoco.

L’individuazione dei responsabili è stata raggiunta grazie alle indagini dei carabinieri ma anche all’apporto fornito dai cittadini della zona i quali, accortisi delle fiamme, hanno fornito alla polizia giudiziaria importanti indizi per la loro individuazione.

Setaro

Altri servizi

Scuola, Valditara: «Governo fortemente motivato per la Campania»

Nel Casertano un asilo nido in un bene confiscato Un «messaggio alla comunità di presenza forte dello Stato» ma anche di «lotta per la legalità,...

«Non servono interventi spot per la bonifica ma un piano strutturato e stabile»

Definitiva la sentenza della Cedu, interviene l'avvocato Corsini Diventa definitiva la sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo che ha condannato l’Italia per la «Terra...

Ultime notizie

Papa Leone XIV, il Pontificato inizierà il 18 maggio con la messa solenne

A San Pietro attese 250mila persone Il pontificato di Leone XIV comincerà domenica 18 maggio con la messa di insediamento. Attesi rappresentanti da tutto il...

Omicidio di Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni

Sentenza per due componenti del commando Trenta anni di reclusione al termine di un processo con il rito abbreviato: il gup di Napoli Valentina Giovanniello...

Accoltellamento in un hotel all’alba, grave un 50enne: è caccia al presunto aggressore

Il ricercato è un detenuto Un uomo di 50 anni, di origine egiziana e in possesso della cittadinanza italiana, è rimasto gravemente ferito in seguito...