Dichiarazione fiscale infedele, maxi sequestro da oltre 1,7 milioni nel Napoletano

Nel mirino della Finanza la titolare di un megastore cinese

Militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, diretto e per equivalente, per l’importo di 1.718.565,68 di euro, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della Procura della Repubblica locale, nei confronti di una imprenditrice di nazionalità cinese, titolare di un megastore esercente l’attività di commercio al dettaglio di detersivi, casalinghi e articoli vari ubicato a Torre del Greco, indagata per dichiarazione infedele e omessa dichiarazione.

In particolare, sulla base della ricostruzione effettuata nel corso di una verifica fiscale eseguita dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Torre del Greco, è emerso che l’imprenditrice avrebbe omesso la presentazione delle dichiarazioni ai fini Iva per gli anni dal 2019 al 2022, in presenza di un’imposta dovuta pari a 1.222.366,22. Inoltre avrebbe presentato una dichiarazione infedele per gli anni 2020 e 2021, indicando elementi passivi inesistenti pari a 1.153.952 di euro e generando così un’imposta evasa pari a 496.199,46 euro.

Pubblicità

Alla luce delle risultanze emerse, è stata, pertanto, emessa la misura cautelare reale nei confronti dell’indagata, pari all’importo indebitamente sottratto alle casse dello Stato. L’esecuzione del provvedimento di sequestro, tuttora in corso, ha ad oggetto beni mobili e disponibilità finanziarie riconducibili all’impresa e alla sua titolare.

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, i partiti d’opposizione: «Consiglio monotematico per il pronto soccorso di Boscotrecase»

Fare Democratico, Oplonti Futura e Orgoglio e Dignità: basta silenzio Fare Democratico, Oplonti Futura e Orgoglio e Dignità Torrese non resteranno «più in silenzio di...

La Casa Bianca apre sui dazi: la scadenza potrebbe essere prorogata

Ue aspetta la controproposta americana. Meloni media tra Macron e Merz Il D-day per la scadenza della sospensione dei dazi americani potrebbe non essere il...

Ultime notizie

Duplice omicidio Marrandino: Antonio Mangiacapre condannato all’ergastolo

I due fratelli furono uccisi in una lite per la viabilità La Corte di Assise di Napoli ha condannato all’ergastolo con isolamento diurno per tre...

Ex Ilva, Urso è ottimista: «Siamo riusciti a Terni e Piombino, riusciremo anche a Taranto»

L'8 luglio riunione a oltranza fino a raggiungere soluzione condivisa «Non ho mai visto un pessimista che abbia raggiunto un obiettivo». Lo ha detto Adolfo...

Operaio ucciso e sciolto nell’acido: per i giudici non fu delitto di camorra

Il legale della famiglia: sentenza vergognosa, si nega esistenza clan La Corte di Assise di Appello di Napoli (quinta sezione) non ha riconosciuto la sussistenza...