Fisco. de Bertoldi (FdI): «Fattura elettronica, un fallimento completo. A rischio la privacy»

«Il flop della fattura elettroniche giorno dopo giorno diventa sempre più evidente. Non bastava il minore gettito di entrate rispetto a quanto preventivato dal governo, 945 milioni di euro in confronto a 4 miliardi di euro. Adesso il Garante della Privacy ha lanciato l’allarme sulla tutela dei dati personali». Lo ha affermato il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, segretario della Commissione Finanze e Tesoro. 

de Bertoldi: «i controlli sui dati della fattura elettronica violano la sicurezza personale»

«Infatti – continua il senatore-, è risultato che i controlli sui dati delle fatture elettroniche violano la sicurezza personale esponendo al rischio tangibile di profilazione generalizzata tutti i contribuenti. Su questo presenterò un’interrogazione per avere risposte chiare dal governo. In realtà, avevo in più riprese, sia in Commissione e sia in Aula al Senato, denunciato questo rischio vista la mole di dati e informazioni pretesi dall’amministrazione finanziaria, che se on adeguatamente tutelati possono essere oggetto di profilazione».

Pubblicità

«Tutto ciò conferma che Fratelli d’Italia aveva ragione nel denunciare l’introduzione della fattura elettronica ed opporvisi con forza. Adesso i fatti ci stanno dando ragione, evidenziando che sia sotto un profilo economico e sia di tutela dei dati personali la fatturazione elettronica imposta dal governo gialloverde è un fallimento completo» conclude de Bertoldi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Pen drive di Zagaria, la Cassazione annulla la condanna al poliziotto Oscar Vesevo

Era accusato di averla rubata durante le operazioni di cattura del boss Si è in concluso in Cassazione con un annullamento - senza rinvio -...

Operaio precipita da un ponteggio per 12 metri: deceduto

La vittima è un 55enne della provincia di Caserta Un operaio di 55 è deceduto dopo essere caduto da un ponteggio alto circa 12 metri....

Ultime notizie

Morte di Arcangelo Correra, il giudice: triste e spregiudicato gioco

Per il gip Caiafa «non poteva non sapere che fosse carica» È rimasto vittima di un «triste e spregiudicato gioco, condiviso con tutti i compagni»,...

Fisioterapisti, Schifone (Fdi): «Risorsa essenziale per i cittadini. Grazie per la vostra dedizione»

L'onorevole: «Impegno nel valorizzare il loro importante contributo» «Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Fisioterapia ed esprimiamo, come Fratelli d’Italia, la nostra gratitudine verso...

Pen drive di Zagaria, la Cassazione annulla la condanna al poliziotto Oscar Vesevo

Era accusato di averla rubata durante le operazioni di cattura del boss Si è in concluso in Cassazione con un annullamento - senza rinvio -...