«Gli dei ritornano. I bronzi di San Casciano»: domani la presentazione al Mann

L’esposizione resterà aperta fino al 30 giugno 2024

Venerdì 16 febbraio 2024 (ore 11.30) al Museo Archeologico Nazionale di Napoli (piazza Museo, 18/19), sarà presentata alla stampa la mostra «Gli dei ritornano. I bronzi di San Casciano», che sarà inaugurata nella stessa giornata (ore 17).

Interverranno: il Direttore generale Musei, Massimo Osanna; il Direttore generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, Luigi La Rocca; la Sindaca di San Casciano dei Bagni, Agnese Carletti; il Coordinatore scientifico dello scavo dell’Università per Stranieri di Siena, Jacopo Tabolli, curatore della mostra insieme al Dg Osanna. Concluderà il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. L’esposizione resterà aperta fino al 30 giugno 2024.

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...

Ultime notizie

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Presa la banda dei furti in tabaccheria: 6 arresti | Video

I ladri entravano in azione durante la pausa pranzo Colpivano durante la pausa pranzo, per evitare incontri indesiderati con i titolari, i sei uomini, tutti...

Mafia, soldi e pizzini: l’avvocato massone che tradì il boss Matteo Messina Denaro

L’amante del boss in un pizzino: «Ci ha distrutto» Matteo Messina Denaro e la sua amante, Laura Bonafede, lo chiamavano Solimano, come Solimano il Magnifico,...