Droga dell’Isis. Iannone (FdI): «Sequestro è duro colpo al terrorismo. Dimostra il livello delle nostre forze dell’ordine»

«Il maxi sequestro di oggi nel porto di Salerno di 84 milioni di pasticche con il logo dell’Isis, per oltre un valore di un 1 miliardo di euro, conferma l’alto livello di preparazione delle nostre Forze dell’Ordine nell’azione di contrasto al terrorismo internazionale, a cui va il nostro profondo ringraziamento. In questo modo è stato assestato un duro colpo ai traffici dell’Isis, che proprio attraverso la vendita di droga finanziano la loro attività terrorista». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, commissario regionale di FdI in Campania.

Antonio Iannone
Il senatore Antonio Iannone

«Io stesso mesi fa – prosegue Iannone – avevo denunciato attraverso un’interrogazione parlamentare, a cui non ho mai avuto alcuna risposta, i traffici illeciti di cocaina che si consumano nei porti italiani e in particolare in quello di Salerno, che in più di un’occasione è stato teatro di questi episodi e che insieme ai porti di Genova e Gioia Tauro risulta tra i più esposti. Questo ultimo episodio dimostra che l’attenzione va mantenuta molto alta e che bisogna continuare lungo la strada dei controlli e della tolleranza zero».

Setaro

Altri servizi

Inchiesta rifiuti a Giugliano, il Riesame: no ai domiciliari per Poziello e Pirozzi

Rigettato il ricorso della Procura Il tribunale del riesame di Napoli (VIII sezione penale, coll. F.) ha detto no alla richiesta della Procura di Napoli...

Tragedia a Napoli, crolla un montacarichi: 3 operai deceduti sul colpo

Stavano lavorando al sesto piano di un edificio Un drammatico incidente sul lavoro ha scosso questa mattina il quartiere Vomero di Napoli, precisamente in via...

Ultime notizie

America’s Cup, De Luca lancia offese: «Regione fuori? Finirà a Poggioreale»

Il presidente campano adirato lancia invettive Vincenzo De Luca ha superato ancora una volta il limite, trasformando una polemica istituzionale in un'offesa diretta agli organizzatori...

Carceri, il governo punta a liberare 30mila posti tra nuove strutture e misure alternative

Un piano di edilizia per aumentare la capienza di 15mila unità Un piano di edilizia penitenziaria per la creazione di 15mila posti detentivi entro pochi...

Giustizia, Anm e Md lanciano la sfida contro la separazione delle carriere

Di Pietro: «Riforma naturale e logica, considero assurde le critiche» L’Anm non sa più cosa fare e dire per opporsi alla riforma della Giustizia del...