Caivano, Zangrillo: nuove figure professionali al Comune

Il ministro: diamo seguito agli impegni assunti

Il Dipartimento della Funzione pubblica ha accolto la richiesta del Comune di Caivano (Napoli) di attivare la Commissione Ripam per il reclutamento dei profili professionali necessari a soddisfare i fabbisogni di personale previsti dal Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2023-2025 approvato di recente. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività per il rafforzamento della capacità amministrativa dell’ente annunciate dal ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, in occasione della sua recente visita a Caivano.

«Diamo seguito agli impegni assunti per il rilancio del Comune di Caivano e, senza perdere tempo, dotiamo il Comune di figure professionali indispensabili per assicurare a cittadini, famiglie e imprese i servizi essenziali di cui hanno bisogno – commenta il ministro -. A una settimana dalla istituzione della ‘task force Caivano’, abbiamo subito accolto la richiesta della Commissione straordinaria, che ringrazio per la collaborazione, per dotare l’amministrazione di tutti gli strumenti necessari a rispondere alle esigenze del territorio. Lo Stato torna così ad essere presente a Caivano, ridando operatività al Comune, che è la casa di tutti i cittadini».

Pubblicità

L’attivazione della procedura concorsuale a cura della Commissione Ripam riguarda, in particolare due Istruttori Direttivi Tecnici, un Istruttore Direttivo Tecnico Ambientale, un Istruttore Direttivo Informatico, tre Istruttori Direttivi Assistenti sociali, due Istruttori Direttivi di Vigilanza, tredici Istruttori di Vigilanza (Area degli Istruttori). Accolta anche la richiesta del Comune di Caivano di attingere alle graduatorie vigenti, ove disponibili, per l’assunzione di un Istruttore Direttivo Amministrativo.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

West Nile, terzo morto in Campania: aveva 68 anni. È il settimo in Italia

È deceduto in provincia di Caserta Un sessantottenne di Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, è il terzo morto per il virus West Nile in...

«Anatomia di un’ingiustizia»: il caso Landolfi e il cortocircuito della giustizia italiana

LA RECENSIONE | Sedici anni di accuse, assoluzioni e silenzi Se il tuo ideale di lettura è un noir giudiziario in cui i veri colpi...

Ultime notizie

West Nile, nuova vittima in Campania: deceduto un 72enne a Caserta

Aveva malattie pregresse e un quadro clinico complesso Resta l’allerta per il virus West Nile. I casi in Italia sono in crescita ed anche il...

Rapiscono un cagnolino per estorcere denaro: arrestato 16enne, denunciato il padre

La richiesta: «Se lo vuoi rivedere prepara 450 euro» «Se vuoi rivedere il cane prepara 450 euro». È con queste parole che una donna di...

Regionali, Bandecchi: «Mi candido a presidente della Campania»

Il candidato: «Ricostriamo il futuro che troppi incapaci hanno rubato» Stefano Bandecchi, segretario nazionale di Alternativa Popolare, sindaco e presidente della Provincia di Terni, annuncia...