Piazza Municipio, Nappi (Lega): “finalmente ne abbiamo scoperto il senso”

Il Consigliere Regionale: “serve per operazioni “clientelari”

“Finalmente comprendiamo il criterio seguito dalla sinistra a Napoli, prima con De Magistris e poi con l’attuale Amministrazione guidata dal sindaco Manfredi, per la realizzazione della nuova Piazza Municipio, la meno aggregante e ‘socializzante’ degli spazi all’aperto. Più che come piazza, lo slargo evidentemente è stato concepito come perfetto contenitore di sagre e iniziative pseudo popolari, spesso appannaggio di un esclusivo ‘cerchio magico’. Allo stesso modo è inaccettabile che per una kermesse gastronomica privata e per di più organizzata dal segretario locale di un partito di centrosinistra, il Comune metta a disposizione il Maschio Angioino, tra i principali simboli della nostra città e che, per giunta, ospita la sede del Consiglio comunale. Senza considerare che si prevede un consistente calo di introiti per le casse del Municipio, visto che Castel Nuovo per circa una settimana viene quasi ‘negato’ ai turisti per fare spazio alla manifestazione. A pensare male si fa peccato, ma spesso si indovina… e dunque si insinua il dubbio che a Napoli anche gli spazi pubblici ormai servano per operazioni ‘clientelari’ mascherate da eventi culturali. Manfredi vigili e batta un colpo!”. Lo afferma Severino Nappi, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Campania.

Setaro

Altri servizi

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

Circumvesuviana, annunciati disagi per i viaggiatori sulla Napoli-Sorrento

Sulla linea interventi di manutenzione Interventi urgenti di manutenzione: disagi annunciati la settimana prossima per i viaggiatori che si servono della linea Napoli-Sorrento. Come fa...

Ultime notizie

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

In Italia guerra è diventato sinonimo di riforma della giustizia

Torna alla Camera per la seconda lettura, crescono tensioni e scontri Non si può certo dar torto a Mattarella quando sottolinea che «il mondo ha...

San Charbel, chi è il santo che ha miracolato i fedeli a Napoli

Un prodigio a Napoli: l'olio di San Charbel Il 24 luglio 2025, nella chiesa di San Ferdinando a Napoli, si è verificato un evento straordinario...