Un problema che sembra aggravarsi. Lo confermano i 5 operai travolti dal treno a Brandizzo

Mettere a fuoco un percorso di co/gestione del rischio

Nel mondo del lavoro gli incidenti tragici (incluso ovviamente l’evento di Brandizzo) sono purtroppo all’ordine del giorno. Nonostante le norme cogenti e nonostante lavoratori e imprenditori facciano di tutto per osservarle e applicarle. Eppure il rischio per le vite coinvolte permane.

Ed allora bisogna porsi il seguente quesito: cosa si può fare di più e di meglio per contenere il fattore umano che sbaglia o disattende i principi da osservare? Qui sta l’inghippo. Ovvero che sia i dipendenti che i datori di lavoro non riescono a coniugare efficacemente gli interessi comuni: all’occupazione ed al rendimento aziendale. Perché? Dirimere la questione non è facile e non lo è stata mai.

Pubblicità

L’unico barlume per illuminare o mettere a fuoco un percorso onesto che deve essere quello della co/gestione ovvero che lavoratori ed imprenditori, sul vincolo di solidarietà, poggino una collaborazione fattiva che dia sicurezza sui luoghi di lavoro, garanzie per l’occupazione lavorativa, efficacia ed efficienza per l’attività imprenditoriale.

Come? Socializzando gli utili del profitto tra lavoratori ed imprenditori e mettendo tra i responsabili del sistema della sicurezza aziendale anche i lavorato/dipendenti. Quindi al di là delle osservate formalità sui luoghi di lavoro è essenziale che tutte le parti in causa siano effettivamente solidali e corresponsabili. O rifarsi all’ipotesi in versione tedesca, già applicata, denominata “mitbestimmung”. Il dolo, di contro, sta nel mettere gli uni contro gli altri.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Fabbrica esplosa a Ercolano, il legale di una vittima chiede l’aggravante della premeditazione

La deflagrazione causò la morte di tre giovanissimi Ha chiesto ai tribunale di Napoli il riconoscimento dell’aggravante della premeditazione, l’avvocato Massimo Viscusi, legale della famiglia...

Omicidio Maimone, lettera dal carcere di Valda: «Tragedia mi consuma»

Il padre della vittima: «Scuse e pentimento? Prevedibili» «C’è sempre stata da parte mia la volontà di voler chiedere scusa alla famiglia di Francesco Pio...

Ultime notizie

Spagna, smantellata cellula del cartello di Jalisco: 20 arresti, tra loro membri della camorra

L'organizzazione aveva contatti con il clan Amato-Pagano La polizia nazionale spagnola ha smantellato una presunta filiale in Spagna del Cartello di Jalisco Nueva Generacion (Cjng),...

Caso Trentini, la mamma di Alberto: «Detenuto da un anno, chiediamo la sua liberazione»

Il ministro Tajani: «Sempre al lavoro per sollecitare il rilascio» «È passato un anno da quando Alberto è stato arrestato in Venezuela, un anno di...

Camorra nel Nolano: estorsioni 2.0 grazie a un rampollo del clan ingegnere

Pressioni anche sulla Curia di Nola Niente più estorsioni porta a porta ma 2.0: il rampollo del clan laureato in ingegneria aveva iniziato a lavorare...