Musicista ucciso a Napoli, Sangiuliano: «Finanziato progetto Orchestra Scarlatti»

La manifestazione dal 25 settembre al 15 ottobre prossimi

«La forza della musica per sconfiggere la cultura della violenza e della sopraffazione. Il Ministero della Cultura ha immediatamente finanziato il progetto presentato dall’Associazione Nuova Orchestra Scarlatti lo scorso 2 settembre intitolato ‘La forza della Musica contro la barbarie’ per dare un segnale chiaro e duraturo di vicinanza attiva del Governo ai colleghi orchestrali del giovane Giovanbattista Cutolo e alle maestranze impegnate a promuovere e rilanciare il linguaggio universale delle note».

Lo afferma il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, annunciando lo svolgimento nel capoluogo partenopeo della manifestazione organizzata dall’Associazione Nuova Orchestra Scarlatti dal 25 settembre al 15 ottobre prossimi e realizzata con il contributo del MiC.

Pubblicità

«La musica è un bene prezioso per la nostra società, proprio come la vita del musicista napoletano barbaramente ucciso. Continueremo con forza a supportare l’Orchestra Nuova Scarlatti sempre in prima fila per far emergere i giovani talenti», conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Oltre lo sport: come Mosaiko ha trasformato il PalaBarbuto in un luogo vivo tutto l’anno

Da oltre due anni, il PalaBarbuto non è soltanto casa del basket partenopeo, ma un centro nevralgico di eventi, cultura e ospitalità. Questo grazie...

Giuseppe Moscati: il medico santo tra scienza e fede

Una vita al servizio dei più poveri Medico brillante e uomo di profonda fede, Giuseppe Moscati dedicò la sua vita a curare i malati con...

Ultime notizie

Dalla Terra dei Fuochi alla mappa della rinascita: è la mission delle Sentinelle Ambientali

Presentazione a San Sebastiano al Vesuvio Mentre il tema della Terra dei Fuochi torna attuale a causa della condanna dell’Italia da parte dell’Ue per la...

Caso plusvalenze, gli ex vertici della Juventus hanno chiesto il patteggiamento

L'inchiesta «Prisma» sui conti della società Gli ex vertici della Juventus hanno chiesto il patteggiamento nell’ambito dell’inchiesta «Prisma» sui conti della società che era stata...

Il Sud si ribella con l’arte: la rinascita culturale tra opere monumentali e paesaggi trasformati

Una rivoluzione silenziosa ma tenace che parte dal cuore del Meridione In un tempo in cui l’Italia si interroga sul valore dei territori marginali, emerge...