Massa Lubrense, al ministro Sangiuliano il «Premio Vervece per la pace 2023»

Riconoscimenti anche ad Antonio Sasso, direttore del “Roma” e al già vaticanista Rai, recentemente scomparso Massimo Milone

Ancora un riconoscimento all’impegno e all’intelligenza con le quali Gennaro Sangiuliano sta portando avanti il proprio mandato di ministro della cultura del governo Meloni. «La cultura, al di là di ogni barriera etnica o linguistica o religiosa, unisce popoli e nazioni facendosi missionaria di Pace». E’ questa, infatti, la motivazione con cui la «Fondazione Vervece» gli ha attribuito il «Premio Vervece per la Pace» 2023.

Gennaro Sangiuliano, lunga carriera giornalistica culminata nella direzione del Tg2 nel 2018; autore di numerose saggi bibliografici tra cui Giuseppe Prezzolini (2008), Scacco allo Zar (2012), Putin (2015), Hillary (2016), Trump (2017), Il nuovo Mao (2019), Con Vittorio Feltri è autore di Una Repubblica senza patria (2013) e Il Quarto Reich (2014). E’ ministro della Cultura dal 22 ottobre 2023.

Pubblicità

Quelli per il giornalismo sono andati, invece, al direttore del «Roma» Antonio Sasso e all’ex vaticanista Rai, «Massimo Milone, scomparso il 9 maggio scorso. La consegna del premio avrà luogo sabato 9 settembre alle ore 18.00 nella sala del «Circolo Nautico Marina della Lobra» a Massa Lubrense, in occasione della 49esima edizione della «Madonnina del Vervece». Che vivrà il suo momento religioso domenica 10, con la celebrazione della Santa Messa sull’omonimo scoglio da parte di don Francesco Asti, Preside della Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale e deposizione di una corona d’alloro da parte di sub civili e militari, ai piedi della statua a 12 metri di profondità.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...

Sfiducia alla giunta della II Municipalità: Marino si trincera nel silenzio

Il presidente non molla e resta aggrappato alla poltrona In qualsiasi altro posto, in qualsiasi altra città normale, un presidente con una giunta sfiduciata da...

Ultime notizie

Arzano, «Musica per la pace»: quattro serate di musica e libertà

La terza edizione in Villa Comunale dal 10 luglio alle ore 21:30 Unire le persone attraverso la musica, accendere riflessioni sui diritti e raccontare la...

Si scontrano auto e moto nell’Avellinese: 40enne deceduto, ferito il figlio di 12 anni

L'uomo lascia tre figli e la moglie Un 40enne di Cervinara, in provincia di Avellino, padre di tre figli, ha perso la vita nella serata...

Ex Ilva, Urso è ottimista: «Siamo riusciti a Terni e Piombino, riusciremo anche a Taranto»

L'8 luglio riunione a oltranza fino a raggiungere soluzione condivisa «Non ho mai visto un pessimista che abbia raggiunto un obiettivo». Lo ha detto Adolfo...