Massa Lubrense, al ministro Sangiuliano il «Premio Vervece per la pace 2023»

Riconoscimenti anche ad Antonio Sasso, direttore del “Roma” e al già vaticanista Rai, recentemente scomparso Massimo Milone

Ancora un riconoscimento all’impegno e all’intelligenza con le quali Gennaro Sangiuliano sta portando avanti il proprio mandato di ministro della cultura del governo Meloni. «La cultura, al di là di ogni barriera etnica o linguistica o religiosa, unisce popoli e nazioni facendosi missionaria di Pace». E’ questa, infatti, la motivazione con cui la «Fondazione Vervece» gli ha attribuito il «Premio Vervece per la Pace» 2023.

Gennaro Sangiuliano, lunga carriera giornalistica culminata nella direzione del Tg2 nel 2018; autore di numerose saggi bibliografici tra cui Giuseppe Prezzolini (2008), Scacco allo Zar (2012), Putin (2015), Hillary (2016), Trump (2017), Il nuovo Mao (2019), Con Vittorio Feltri è autore di Una Repubblica senza patria (2013) e Il Quarto Reich (2014). E’ ministro della Cultura dal 22 ottobre 2023.

Pubblicità

Quelli per il giornalismo sono andati, invece, al direttore del «Roma» Antonio Sasso e all’ex vaticanista Rai, «Massimo Milone, scomparso il 9 maggio scorso. La consegna del premio avrà luogo sabato 9 settembre alle ore 18.00 nella sala del «Circolo Nautico Marina della Lobra» a Massa Lubrense, in occasione della 49esima edizione della «Madonnina del Vervece». Che vivrà il suo momento religioso domenica 10, con la celebrazione della Santa Messa sull’omonimo scoglio da parte di don Francesco Asti, Preside della Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale e deposizione di una corona d’alloro da parte di sub civili e militari, ai piedi della statua a 12 metri di profondità.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Prof arrestata per abusi, partito l’incidente probatorio: inquirenti ascoltano studenti

Oggi sarà sentita la presunta vittima di molestie Quattro studenti sono stati ascoltati dagli inquirenti nell’ambito dell’incidente probatorio sulle presunte violenze sessuali compiute da un’insegnante...

“Tzimtzum. I giudici riluttanti” il romanzo di Salvati svela l’inganno della giustizia algoritmica

Venerdì 7 marzo 2025, nella Sala Caduti di Nassiriya del Consiglio Regionale della Campania, la premiazione del romanzo “Tzimtzum. I giudici riluttanti” ha rappresentato...

Ultime notizie

Campi Flegrei, rivista al rialzo la magnitudo della scossa del 13 marzo: era di 4.6

A Napoli sgomberate 228 persone È stata rivista verso l’alto la magnitudo del terremoto del 13 marzo nell’area dei Campi Flegrei. Secondo le stime prodotte...

Francesco Boccia: cantante, autore e attore in una scalata di successi mondiali

L'artista a «ilSud24»: «Masaniello? Una scommessa vinta con me stesso» Autore, cantante, cantautore, attore: Francesco Boccia è una realtà artistica ormai solida nel panorama musicale...

Teatro San Carlo, l’addio polemico di Lissner: «In Italia politica troppo presente»

Il Soprintendente: Non è normale subire problemi tra Regione e Comune «Sono stati anni intensi, segnati da grandi sfide ma anche da straordinari traguardi, resi...