Decreto Sud, Marrone: Zes unica opportunità di sviluppo, non si sprechi occasione

Il presidente di Confapi Napoli: al fianco di chi vorrà investire e aiutare a rilanciare il Mezzogiorno

«Il governo tra pochi giorni approverà il Decreto Sud, un importantissimo provvedimento che, se saranno mantenute le attese, potrebbe segnare un’importante svolta per tutto il Mezzogiorno e di conseguenza per il Paese». È quanto afferma Raffaele Marrone, presidente di Confapi Napoli e responsabile nazionale Zes dell’associazione.

«Il Decreto Sud prevede, infatti, l’unificazione delle 8 zone economiche speciali in una sola, con sede a Palazzo Chigi. Un’importante semplificazione che potrà, sicuramente, accelerare lo sviluppo dell’economia del Meridione. Il cambio di passo, però, potrà esserci solamente se verranno sfruttate al massimo tutte le opportunità e le agevolazioni fiscali riservate al tessuto imprenditoriale e agli investitori che vorranno puntare nella Zes unica. Governo, istituzioni centrali e locali, dovranno essere una presenza fissa e costante. Dovranno essere presenti in tutti gli step, favorendo e spronando il dialogo tra i vari attori in campo. Solo così si potrà rendere queste aree competitive e attrattive per gli investimenti».

Pubblicità

«Confapi – conclude Marrone – sarà in prima fila e metterà a disposizione di tutti gli strumenti necessari per sostenere l’imprenditore che deciderà di investire su un territorio per troppo tempo colpevolmente trascurato. Confapi lavorerà inoltre con l’obiettivo di rendere più agevole la macchina burocratica, mantenendo al contempo alta la guardia su tutti i passaggi che da qui a breve porteranno all’approvazione del decreto».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Via libera al dl bollette, aiuti a famiglie e imprese: provvedimento da 3 miliardi

Le misure contenute nel disegno di legge Bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Ultime notizie

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...

Studente rapito a San Giorgio a Cremano: perquisizioni a casa del padre

L’obiettivo è far luce sulle motivazioni del sequestro dell’8 aprile Gli inquirenti cercano il movente del sequestro-lampo avvenuto l’8 aprile scorso a San Giorgio a...

Inchiesta Huawei, Lucia Simeone interrogata in Belgio: cadono le accuse più gravi

Dovrà restare a Bruxelles fino al 10 maggio È stata interrogata in Belgio ieri per sette ore Lucia Simeone, la segretaria dell’eurodeputato di Forza Italia...