Governo, Sangiuliano: il Mediterraneo sta riguadagnando un ruolo centrale

Il ministro: è culla della democrazia

«Oggi il Mediterraneo sta riguadagnando un ruolo centrale perché sta diventando luogo di sintesi di ciò che viene dall’Africa e dall’Asia. Secondo me ritornerà ad assumere un ruolo geopolitico cruciale». Lo sottolinea, in un passaggio del suo intervento alla 4a Venice Soft Power Conference, il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. «La nozione di ‘grande mare’ che ha non è legata alla sua estensione geografica ma alle culture che conta lungo le sue sponde. Tante culture che si contaminano, che anche si contrastano, ma anche luogo in cui può nascere un dialogo – aggiunge – in un mondo in cui c’è in atto uno scontro tra il modello anglosassone e il modello dell’Asia, soprattutto la Cina capofila, che mette in discussione la democrazia, valore molto grande, noi siamo in mezzo. Il Mediterraneo è culla della democrazia e difendendo il nostro essere Mediterraneo, difendiamo la democrazia».

Una direzione in cui va il piano Mattei del Governo, ricorda Sangiuliano, il cui obiettivo è «far sì che questa area possa riconquistare il suo ruolo centrale nella scacchiere mondiale. Il Mediterraneo è stato anche culla della mitologia – conclude il ministro – la razionalità è importante e nella storia aiuta. Nei momenti di difficoltà però ci vuole anche un po’ di cuore, di mitologia appunto, per superare le sfide».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Omicidio Maimone, lettera dal carcere di Valda: «Tragedia mi consuma»

Il padre della vittima: «Scuse e pentimento? Prevedibili» «C’è sempre stata da parte mia la volontà di voler chiedere scusa alla famiglia di Francesco Pio...

Regionali, Librandi: «La Campania ha tante ricchezze ma paga decisioni sbagliate»

Il candidato a ilSud24: «Vogliamo una Regione che aiuti i giovani» «La concretezza è la mia rivoluzione». Uno slogan breve, incisivo, per lanciare la sua...

Ultime notizie

Daniele Sorrentino e Matt Russo tornano negli USA: concerto al «The Marion»

Il duo oplontino in New Jersey dopo il successo del 2024 Daniele Sorrentino & Matt Russo tornano negli Stati Uniti: giovani oplontini in concerto il...

Centro Direzionale di Napoli: la rivoluzione urbana firmata da Kenzo Tange

La "city" tra sogni, degrado e voglia di rilancio Nel cuore orientale di Napoli, sorge un’area che rompe con l’immagine tradizionale della città partenopea: il...

Regionali, Cirielli: «Centrosinistra ha impedito ai campani di accedere al condono: è stato un atto illegale»

Contributo regionale da 100 euro per pensioni basse grazie a fondi Ue Aiutare le persone più in difficoltà, gli anziani e i fragili che hanno...