G20 Cultura, Sangiuliano: «Nella dichiarazione finale molti punti qualificanti per l’Italia»

Il ministro Sangiuliano ha tenuto una serie di incontri bilaterali

«Sono molti i punti qualificanti per l’Italia che sono stati inseriti nella dichiarazione finale del G20 Cultura. Tra questi c’è un chiaro e forte riferimento al traffico illecito internazionale di reperti e opere d’arte, tema al quale noi italiani siamo particolarmente interessati, perché spesso vittime di trafugamenti. Giudico importante anche l’impegno per la salvaguardia e la promozione delle identità culturali nazionali incorporate nel patrimonio culturale in tutte le sue forme. Così come è qualificante per noi l’impegno dei G20 affinché la promozione della cultura sia un obiettivo dell’agenda dello sviluppo sostenibile alle Nazioni Unite».

Lo dichiara il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che ha guidato la delegazione italiana al G20 dei Ministri della cultura riuniti a Varanasi, l’antica Benares, sulle rive del Gange e fra i luoghi più sacri dell’India.

Pubblicità

Il ministro Sangiuliano ha anche tenuto una serie di incontri bilaterali, dedicati a focus specifici. Ha incontrato il rappresentante degli Stati Uniti, Lee Satterfield, il ministro della Cultura e del Turismo dell’India, Kishan Reddy, il ministro della Cultura del Brasile, Margareth Menezes, il direttore generale aggiunto per la cultura dell’UNESCO, Ernesto Ottone Ramirez.

«C’è un rinnovato interesse nei confronti dell’Italia e della sua proiezione culturale internazionale. I partner G20 apprezzano la nostra capacità di coniugare dialogo e difesa dell’identità, ponendo la cultura al centro quale fattore decisivo per la vita delle nazioni e il loro sviluppo sociale ed economico», ha aggiunto il ministro Sangiuliano.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dazn minaccia i «pirati» dell’Iptv: «Pagate 500 euro o saremo liberi di avviare iniziative giudiziarie»

Raccomandata a 2000 persone che hanno 7 giorni di tempo per aderire «Prima di intraprendere iniziative giudiziarie di natura risarcitoria e protettive, con conseguente aggravio...

Manovra, mini Irpef al 10% e nuovi incentivi fiscali per il lavoro: le proposte sul tavolo del governo

Giorgetti incontrerà banche, sindacati e imprese Mini Irpef al 10% sugli aumenti per dare una spinta ai rinnovi contrattuali. Un nuovo semestre di silenzio-assenso sul...

Ultime notizie

Regionali Campania, tregua armata tra De Luca e Fico: chi durerà di più?

Dopo anni di scontri, si incontrano e concordano: battere la destra Dopo anni di scontri, insulti e reciproche accuse, Vincenzo De Luca e Roberto Fico...

Morto dopo il Tso, il tribunale propone all’Asl Napoli 1 il risarcimento alla famiglia

Il 25enne venne trovato senza vita e legato al lettino Una «carenza assistenziale» avrebbe ridotto almeno del 20% le chance di vita di Alfredo Fico,...

Morto dopo l’uso del taser, la famiglia nomina un consulente di parte

Domani prevista l’autopsia Hanno nominato un consulente di parte gli avvocati della famiglia di Anthony Ihaza Ehogonoh, il 35enne deceduto dopo essere stato neutralizzato con...