Fisco, Ricchiuti (FdI): da sinistra dichiarazioni deliranti, è riforma attesa da tempo

L’esponente: riforma ha come obiettivo principale quello di riequilibrare il rapporto tra fisco e contribuente

«Nell’ultimo decennio di dominio quasi incontrastato la sinistra è riuscita nel difficile impegno di complicare il fisco italiano già di per sé di difficile interpretazione per i professionisti figuriamoci per il contribuente. Qualsiasi imprenditore specie i piccoli negli anni hanno sempre più dedicato il loro tempo al disbrigo delle norme burocratiche fiscali e meno alla parte più importante, ovvero quella di reggere il confronto con le nuove sfide della concorrenza in un mercato che sta cambiando». Lo dichiara Lino Ricchiuti, viceresponsabile del Dipartimento Imprese e Mondi produttivi di Fratelli d’Italia.

«Quando ad un autonomo togli lo stimolo di migliorarsi sommergendolo di adempimenti non solo gli togli l’anima ma ammazzi anche l’economia che specie in un Paese come il nostro è fatto dalla stragrande maggioranza di micro e piccole imprese. La riforma fiscale ha come obiettivo principale quello di riequilibrare il rapporto tra fisco e contribuente rendendolo più leggero sia dal punto di vista delle tasse che da quello normativo e sanzionatorio. Numerosi sono i provvedimenti che il popolo delle partite iva attendeva da tempo, come l’abolizione del maxi-acconto di novembre, la cedolare secca sui fitti per le attività commerciali, l’onere della prova a carico del fisco o il rafforzamento dello statuto del contribuente per citarne alcuni. Ma sentendo le critiche che vengono dalla sinistra tutto ciò si traduce in un “premio per gli evasori”. Dichiarazioni deliranti», conclude.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Caos movida, corsa contro il tempo a Palazzo San Giacomo. Cresce la tensione tra residenti e locali:

(In)sicurezza, Esposito accusa i gestori che respingono le contestazioni Mancano meno di venti giorni alla scadenza predisposta dal Tar per consentire al comune di emettere...

Le PornoPrecarie: tre sold out per la commedia che rompe tabù e conquista il pubblico

Maria Bolignano dà voce alla precarietà, economica ma anche emotiva Dieci anni. Tanto è servito a Maria Bolignano per portare in scena Le PornoPrecarie (quelle...

Ultime notizie

Manovra, nodo banche: fino a 5 miliardi per finanziare le misure

Sanità, oltre 2 miliardi in più per nuove assunzioni e liste d'attesa Ultime ore prima dell’approdo del documento programmatico di bilancio in Consiglio dei ministri,...

Teatro e collaborazioni femminili: l’arte senza filtri di Fabiana Fazio

L'attrice a ilSud24: sul palco contatto insostituibile con il pubblico Attrice, regista e autrice. Fabiana Fazio racconta il suo impegno, a 360 gradi, in un'intervista...

Gaza, Israele e Hamas hanno firmato l’accordo: verso il cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi

L’intesa segna un primo passo avanti nei negoziati È stata firmata in Egitto la versione finale dell’accordo sulla prima fase del piano Trump per il...