Napoli, il Consiglio di Stato ha deciso: il Collana torna definitivamente alla Regione

Decade la concessione della Giano

Torna definitivamente alla Regione Campania lo stadio ‘Arturo Collana’ di Napoli. Lo ha deciso il Consiglio di Stato con la sentenza n. 7491/2023 pubblicata oggi che conferma la decadenza della Giano dalla concessione dell’impianto sportivo. Si conclude così la lunga vicenda processuale che ha interessato lo stadio vedendo contrapposti la Regione Campania e la società sportiva «Giano».

«Il Consiglio di Stato – spiega una nota della Regione – ha confermato la decadenza della Giano dalla concessione dell’impianto sportivo e la conseguente risoluzione della convenzione sottoscritta nel 2018, dichiarando inammissibile il ricorso per revocazione presentato dalla società contro le due precedenti sentenze già favorevoli alla Regione Campania e condannando la ricorrente al pagamento delle spese di giudizio».

Pubblicità

«La decadenza era stata decretata all’esito di una complessa istruttoria, svolta in raccordo con la Corte dei Conti, che ha consentito di accertare plurime inadempienze del concessionario e lo sviamento della concessione verso finalità speculative. La Giano dovrà ora immediatamente restituire l’impianto sportivo alla Regione Campania che è pronta a procedere alla riqualificazione del complesso e a garantire la continuità delle attività sportive».

«Si conclude finalmente una vicenda giudiziaria che è stata un vero e proprio calvario. Finalmente possiamo intervenire sullo storico impianto del Vomero – ha detto il presidente Vincenzo De Luca – con il progetto che è già pronto e che abbiamo presentato pochi giorni fa. Ora l’obiettivo è stringere al massimo i tempi per dotare il Vomero e la città di Napoli di un moderno e funzionale stadio polivalente, dotato di servizi e di parcheggi, da destinare alle diverse discipline sportive innanzitutto per i ragazzi e le ragazze del quartiere».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Campi Flegrei, scossa di terremoto all’alba: magnitudo 2.3

In corso uno sciame sismico Una scossa di terremoto è stata avvertita all’alba nell’area dei Campi Flegrei. Secondo le rilevazioni dell’Osservatorio Vesuviano, alle 5.04 un...

Al liceo Giordano Bruno di Arzano ecco «Orto Bruno», un giardino didattico per la legalità e la biodiversità

Un’esperienza concreta di cittadinanza attiva ed educazione ambientale Il Liceo «Giordano Bruno» di Arzano ha ospitato con grande partecipazione l’iniziativa «Un albero per il futuro»,...

Ultime notizie

Turista morta in Costiera Amalfitana, il marito: «Giustizia italiana faccia presto»

L'uomo: «Singolare che veliero sia fuori da indagini» «Il nostro auspicio è che la giustizia italiana faccia presto. Pur comprendendo la differenza che c’è tra...

Nostalgia, rabbia e orgoglio: così la canzone ha raccontato la saga dei nostri emigranti

Dalle melodie popolari ai cartoni animati, il lungo viaggio degli italiani «Partono i bastimenti per le terre assai lontane… Cantano a bordo: sono napoletani!». Recita...

Settimana parlamentare intensa: fiducia sul DL Immigrazione, dazi e riforme in Aula

La prossima sarà una settimana parlamentare densa di impegni per l’Aula di Montecitorio, con un calendario fitto di votazioni, dibattiti e provvedimenti chiave per...