Pompei, domani la presentazione del logo per candidatura cucina italiana a patrimonio UNESCO

Realizzato dagli allievi della Scuola della medaglia dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato

Venerdì 4 agosto 2023 (ore 19.30), al Parco Archeologico di Pompei sarà presentato alla stampa il logo ufficiale che sosterrà la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Immateriale dell’UNESCO, realizzato dagli allievi della Scuola della medaglia dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

Interverranno: il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, il direttore del Parco Gabriel Zuchtriegel e l’a.d. del Poligrafico Francesco Soro. È prevista la partecipazione del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, del Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Edmondo Cirielli, e del Sottosegretario alla Cultura con delega UNESCO Gianmarco Mazzi.

Pubblicità

La candidatura, promossa dall’Accademia italiana della Cucina, dalla Fondazione Casa Artusi e dalla rivista «La cucina italiana», è sostenuta dal governo attraverso il Ministero della Cultura e il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste che l’hanno lanciata lo scorso 23 marzo.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Vaticano, arriva la fumata bianca: scelto il nuovo Papa

Sorpresa alla Cappella Sistina Il Conclave ha scelto il nuovo Papa. Pochi istanti fa dal comignolo montato sulla Cappella Sistina è uscita la tanto attesa...

Referendum, il Pd si spacca ancora: i riformisti dicono «no» alla Schlein

Per loro solo due «Sì» su cinque. E Renzi ci prova… I riformisti del Pd si sono smarcati dalle indicazioni della segretaria Elly Schlein....

Ultime notizie

Scuola, Valditara: «Governo fortemente motivato per la Campania»

Nel Casertano un asilo nido in un bene confiscato Un «messaggio alla comunità di presenza forte dello Stato» ma anche di «lotta per la legalità,...

Trump e De Luca aspiranti papi: i social in estasi, il Vaticano in apnea

Altro che terzo mandato, qui si punta al Paradiso Vincenzo De Luca ci ha abituati a iperboli, metafore belliche e lanciafiamme verbali. Ma stavolta ha...

Il carciofo Mammarella protagonista ad Acerra: sapori, storia e convivialità

Il vescovo Di Donna: «Valorizzare le eccellenze locali» Sabato 3 maggio, in una gremita piazza Duomo ad Acerra, si è svolta la seconda edizione del...