Torre Annunziata, incontro sindacati-Prima Vera: siglato l’accordo per il prossimo triennio

Fissato un premio di risultato di 800 euro e l’introduzione dell’indennità per il lavoro in aree mercatali

Oggi presso la sede del Comune di Torre Annunziata si sono incontrate le organizzazioni sindacali e la direzione aziendale della Prima Vera Srl. L’incontro ha portato alla conclusione dell’intensa trattiva per il raggiungimento di un’intesa relativamente all’accordo di secondo livello che interesserà i lavoratori tutti per il triennio 2023-2024-2025.

Le parti, dopo ampio ed approfondito, confronto hanno raggiunto un accordo che prevede un premio di risultato fissato ad euro 800,00; l’introduzione di indennità per il lavoro in aree mercatali pari ad euro 20,00; l’aumento dell’indennità di presenza domenicale da euro 7,00 ad euro 20,00; l’aumento dell’importo del ticket giornaliero da euro 5,00 ad euro 7,00. Un nuovo incontro si svolgerà nelle prossime settimane per definire la parte normativa. Grande soddisfazione da parte delle segreterie UGL Salvatore Pomo, USB Pasquale Vitiello, Fiadel Vittorio D’Albero, Cisl Funzione pubblica Carlo Nasti e Cgil Funzione Pubblica Fabio Foresta.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ormeggio abusivo a Nisida, Fico sotto accusa nega: «Assurdità»

Fratelli d'Italia insiste: «Se è vero, è un fatto moralmente grave» Roberto Fico finisce nel mirino di Fratelli d’Italia per il presunto ormeggio della sua...

Amira: due decenni di cura, impegno e trasformazione sociale

La Cooperativa sociale Amira compie 20 anni Oggi la Cooperativa Amira celebra i suoi primi vent’anni di attività. Un traguardo che non segna soltanto il...

Ultime notizie

Referendum sulla Giustizia, il fronte del «Sì» stacca già il «No»: dieci punti di vantaggio

I sondaggi danno in testa i favorevoli al provvedimento Il «Sì» al referendum sulla giustizia parte in vantaggio. La corsa sarà lunga, senza esclusione di...

Campania, Grillo (FI): «Un campano su dieci rinuncia a curarsi. La salute è diventata una questione sociale»

Il candidato azzurro: «Un fallimento che ha responsabilità precise» «I dati Istat sono una fotografia impressionante della crisi sanitaria in Campania. Più dell’11 per cento...

Movida, i gestori contro l’ordinanza di Manfredi: «Mai ascoltati, trattati come criminali»

Serrande abbassate e cartelli di protesta «Chiuso per Manfredi». Così i gestori dei locali di vico Quercia e Cisterna dell’Olio protestano dopo l’emissione dell’ordinanza anti-movida...