Carne sintetica, De Carlo (FdI): «Inquina 25 volte di più di quella vera»

Il senatore: «Questa è difesa dell’ambiente? Solo interesse delle multinazionali»

«La carne sintetica inquina da 4 a 25 volte di più di quella tradizionale, con una produzione tra i 246 e i 1508 chilogrammi di emissioni di anidride carbonica per chilo, rispetto ai circa 60 kg di CO2 prodotta per avere un chilo di carne bovina: a stabilirlo, uno studio dell’Università della California pubblicato pochi giorni fa. Questo si chiama difendere l’ambiente? O è piuttosto difesa degli interessi delle multinazionali, che ci vorrebbero tutti inconsapevoli consumatori di un cibo appiattito costruito in laboratorio?».

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Luca De Carlo, presidente della IX Commissione – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare.

Pubblicità

«Questo studio mostra la vera faccia della carne sintetica, quella di un grande business per multinazionali e investitori. Altro che rispetto per l’ambiente e attenzione alle necessità delle popolazioni: non ne conosciamo gli effetti sulla salute, ora ne apprendiamo l’impatto sull’ambiente, e tutto questo non può far altro che rafforzare il «no» dell’Italia e del Governo a questi prodotti, alla loro produzione e alla loro importazione» conclude il presidente De Carlo.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali Campania, Noi Moderati presenta la lista: «Puntiamo su persone oneste, non sui soliti nomi»

Carfagna: «Non abbiamo voluto essere il taxi per nessuno» Una squadra di volti nuovi, lontana dai nomi di sempre, per riportare i moderati al centro...

Un pezzo d’Inghilterra nel cuore di Napoli, tra storia e architettura neogotica

La Chiesa Anglicana di Cristo unisce la città al mondo anglosassone Sono pochi i passanti che, passeggiando tra i palazzi del centro di Napoli, immaginerebbero...

Ultime notizie

Manovra, Cpi: «Errore obbligo DURC per professionisti in PA»

Tirelli: «Servono aiuti, non una nuova polizia fiscale» «Introdurre nella nuova manovra finanziaria l’obbligo per i professionisti che collaborano o prestano consulenza alla Pubblica Amministrazione...

Librandi incontra don Luigi Merola: «Nasce il cantiere della legalità e dell’impresa»

Il candidato: «La legalità deve diventare un motore economico» «Dalla Fondazione ‘A Voce d’ ‘e Creature’ di don Luigi Merola, simbolo di riscatto e di...

Danno erariale da quasi 6 milioni a «Sma Campania»: in sette a giudizio

Tra ex amministratori e dipendenti Ammonta a circa 5,7 milioni di euro il danno erariale che sarebbe stato provocato alla società in-house della Regione Campania...