Frattamaggiore, rapina all’ufficio postale: bottino da centinaia di migliaia di euro

I ladri hanno sequestrato il direttore

Questa mattina l’ufficio postale di via Stanzione a Frattamaggiore è stato rapinato da individui armati e a volto coperto. I ladri hanno sequestrato il direttore e portato via la somma contenuta nella cassaforte, che si presume essere di diverse centinaia di migliaia di euro.

Sembra che i malviventi siano entrati nell’ufficio attraverso un foro praticato nel pavimento del bagno, ma si tratta ancora di una prima ipotesi da confermare. Al momento, le indagini sono in corso da parte dei Carabinieri della compagnia di Caivano per risalire all’identità dei responsabili e recuperare il bottino.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali, Schlein e Conte alle prese con i nodi Marche e Campania. Problemi anche in Puglia

Il Pd prova a risolvere le grane interne. Il M5S pone paletti È arrivata in terra campana e, pochi giorni dopo l’attacco del presidente Vincenzo...

America’s Cup, De Luca lancia offese: «Regione fuori? Finirà a Poggioreale»

Il presidente campano adirato lancia invettive Vincenzo De Luca ha superato ancora una volta il limite, trasformando una polemica istituzionale in un'offesa diretta agli organizzatori...

Ultime notizie

Rispoli (Assocasa): «Abbiamo difeso il diritto alla casa, ora vigileremo sui Comuni»

Il segretario: «Modifiche al regolamento sull’Erp importanti» Questa mattina, Luigi Rispoli, segretario del sindacato inquilini Assocasa, ha partecipato alla seduta pubblica dell’Osservatorio Regionale sulla Casa...

Appalti truccati a Sorrento, il gip manda ai domiciliari il presunto prestanome di Coppola

Nell’interrogatorio è stato collaborativo e ha risposto alle domande Va ai domiciliari Danilo Amitrano, rappresentante dell’associazione «La Fenice» e indagato dalla Guardia di Finanza e...

Usa-Ue, Trump e von der Leyen annunciano l’intesa: dazi al 15%

Meloni: Unione aiuti i settori più colpiti «Ce l’abbiamo fatta, è l’accordo più importante di sempre». Tra le colline della Scozia Sud-Occidentale si è chiusa,...