Qatargate, estradizione di Cozzolino: udienza ancora rinviata

Manca mandato di arresto belga

Mancano le relazione individualizzata, e non generica come inviata in passato, su quale carcere belga accoglierà e come sarà accudito l’eurodeputato Andrea Cozzolino; i motivi investigativi alla base dell’arresto («accolta la seconda questione che ponevamo, sul perché è stato emesso il mandato, che è generico per attività istruttorie, ma non si dice quali», spiegano i legali); e soprattutto nel fascicolo non c’è il mandato di arresto nazionale, dato che il mandato di arresto europeo deve poggiare «su un mandato di arresto interno, belga», carenza questa che potrebbe portare a una improcedibilità della richiesta di estradizione.

Sono queste le motivazioni che hanno portato i giudici dell’ottava sezione di Corte d’Appello di Napoli a rinviare al 2 maggio prossimo, per la terza volta, una decisione sull’estradizione di Cozzolino arrestato a febbraio scorso in esecuzione di un mandato di arresto europeo e ai domiciliari nella sua casa di Napoli. Motivazione spiegate ai cronisti dagli avvocati Dezio Ferraro e Federico Conte.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, approvati gli interventi di restauro per Galleria Principe e guglia dell’Immacolata

Interventi per circa 11 milioni di euro La Giunta comunale ha approvato gli interventi di restauro che interesseranno due beni monumentali: la Galleria Principe di...

Omicidio Vassallo, Cagnazzo: «Sono innocente e lo dimostrerò»

Il colonnello chiede giustizia per lui e il sindaco ucciso «Io sono innocente e lo dimostrerò. Ma vorrei ricordare a tutti, anche ai familiari di...

Ultime notizie

Scarichi nel fiume Sarno, sequestrato l’impianto di un’azienda nel Napoletano

L’opificio sequestrato impiega dieci lavoratori Scarico abusivo delle acque reflue: per questo è stato sequestrato l’impianto produttivo di un’azienda specializzata nel campo della macellazione e...

Napoli, colpi di pistola contro un 26enne: morto in ospedale

La sparatoria sarebbe avvenuta a Barra Un giovane di 26 anni, del quale al momento non sono state ancora fornite le generalità, è stato ucciso...

Camorra nel Nolano: patto tra 4 clan per dividersi il 50% di una truffa da 5 milioni

Compiuta ai danni di numerose persone Anche se divisi dagli interessi criminali i clan sanno mettersi d’accordo quando l’affare è allettante: emerge anche questo dall’ordinanza...