Qatargate, biglietti di prima classe pagati da Doha: si dimette il direttore dei Trasporti della Commissione Ue

Hololei è sotto indagine interna per nove viaggi

Il direttore generale della Direzione Trasporti della Commissione europea, Henrik Hololei, al centro di un’indagine interna per un possibile conflitto di interessi legato ad alcune missioni in Qatar, ha lasciato il suo posto e, «su sua richiesta, è stato nominato oggi dal collegio dei commissari Ue consigliere politico per la Direzione dei Partenariati internazionali». Lo ha riferito il portavoce dell’esecutivo Ue, Eric Mamer, indicando che il nuovo mandato prenderà il via a partire dal primo aprile.

A seguito dello scoppio del Qatargate, un mese fa Hololei è finito sotto la lente interna della Commissione Ue per essersi recato nel Paese del Golfo nove volte tra il 2015 ed il 2021 con biglietti in business class coperti interamente da Doha. In sei occasioni, i viaggi sono avvenuti mentre l’Ue era impegnata a negoziare un accordo nel settore dell’aviazione civile con l’Emiro, che ha consentito alla compagnia di bandiera Qatar Airways di ottenere i diritti di atterraggio nella maggior parte delle destinazioni continentali. Interpellati a più riprese sul possibile conflitto di interessi del funzionario, i portavoce Ue hanno sempre replicato che le missioni erano state «autorizzate e condotte in linea con le regole».

Pubblicità

In seguito la Commissione ha tuttavia deciso di rendere più stringenti le procedure di autorizzazione dei viaggi del suo personale pagati da parti terze, in particolare dopo che era emerso che era stato lo stesso Hololei ad autorizzare le sue missioni come previsto dal quadro normativo del momento.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Capodichino, l’Enac rovina i piani di Gesac: «Decidiamo noi i giorni di chiusura»

Società aveva annunciato la chiusura dello scalo per quasi 2 mesi L’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) bacchetta Gesac, la società di gestione dell’aeroporto di...

Spagna, smantellata cellula del cartello di Jalisco: 20 arresti, tra loro membri della camorra

L'organizzazione aveva contatti con il clan Amato-Pagano La polizia nazionale spagnola ha smantellato una presunta filiale in Spagna del Cartello di Jalisco Nueva Generacion (Cjng),...

Ultime notizie

Castel dell’Ovo, cuore leggendario di Napoli: un uovo e mille storie da raccontare

Storia del più antico e simbolico maniero partenopeo La nostra Napoli, città dalle infinite leggende e altrettanti intrighi storici, è piena di monumenti meravigliosi, ma...

Quando Fabrizio de André «omaggiò» involontariamente Raffaele Cutolo

Una satira feroce sui rapporti ambigui tra Stato e criminalità Il carteggio sfiorato tra Raffaele Cutolo e Fabrizio De André, nato all’indomani dell’uscita di «Don...

Uccide la sorella a coltellate, il dolore della madre: «Voglio che mio figlio paghi»

Noemi colpita con oltre venti fendenti «Voglio che mio figlio paghi per quello che ha fatto». È il grido di Maria Rosaria Tommasino, madre di...