Boscoreale, Patriarca e Schiano: scioglimento Comune è tradimento politico

I coordinatori provinciali di Forza Italia e Fratelli d’Italia: operazione sporca del Pd

«La manovra ordita dai vertici del Pd per silurare l’Amministrazione Diplomatico a Boscoreale è operazione di bassissimo cabotaggio che di politico, peraltro, non ha nulla». A dirlo sono Annarita Patriarca, deputata e coordinatrice provinciale di Forza Italia, e Michele Schiano di Visconti, deputato e coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia.

«Lasciare una città importante come Boscoreale senza guida a due mesi dalle elezioni amministrative – aggiungono – è un torto che i cittadini non meritano, e che bisogna denunciare affinché tutti sappiano. Raccogliere le firme davanti al notaio è un atto di slealtà politica che squalifica chi l’ha ideato, chi l’ha organizzato e quanti lo hanno messo in pratica. Un tradimento che la città non dimenticherà tanto facilmente».

Pubblicità

«Sembra di assistere a una sorta di vendetta da parte di chi ha perso il controllo e la gestione politica del Comune decidendo di far pagare a una intera comunità la propria incapacità politica. Noi stiamo e staremo sempre dalla parte di chi ha deciso, in onore a una libertà politica che niente e nessuno può comprimere, di non scendere a compromessi politici mantenendo la propria autonomia e la propria indipendenza di azione e di giudizio».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Alex Meret rinnova con il Napoli: firmato il contratto biennale

Ha avuto un adeguamento dell’ingaggio Il Napoli ha ufficializzato il rinnovo biennale del contratto con Alex Meret, che resterà portiere del club azzurro fino al...

Dazi Usa-Ue, l’Italia mantiene la rotta euro-atlantica e difende il Made in Italy

Il governo cerca un’intesa e rafforza l’export in nuovi mercati In un contesto globale reso sempre più incerto dalle tensioni commerciali tra Stati Uniti ed...

Ultime notizie

Campi Flegrei, Musumeci: «Dieci milioni per il consolidamento del costone Cento Camerelle»

Il ministro: Non era stato censito tra le emergenze del Piano «Ho sentito oggi il prefetto di Napoli ed i sindaci di Pozzuoli e Bacoli,...

Ercolano, finisce l’era di Buonajuto: il sindaco ha rassegnato le dimissioni

La scelta per candidarsi alle prossime regionali Dopo dieci anni alla guida della città di Ercolano, Ciro Buonajuto ha rassegnato ufficialmente le dimissioni da sindaco,...

Delitto di Garlasco, Stasi resta in semilibertà: la Cassazione rigetta il ricorso

Per lui si avvicina la possibilità di uscire con affidamento in prova Da un lato, la conferma da parte della Cassazione che Alberto Stasi, il...