Boscoreale, Patriarca e Schiano: scioglimento Comune è tradimento politico

I coordinatori provinciali di Forza Italia e Fratelli d’Italia: operazione sporca del Pd

«La manovra ordita dai vertici del Pd per silurare l’Amministrazione Diplomatico a Boscoreale è operazione di bassissimo cabotaggio che di politico, peraltro, non ha nulla». A dirlo sono Annarita Patriarca, deputata e coordinatrice provinciale di Forza Italia, e Michele Schiano di Visconti, deputato e coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia.

«Lasciare una città importante come Boscoreale senza guida a due mesi dalle elezioni amministrative – aggiungono – è un torto che i cittadini non meritano, e che bisogna denunciare affinché tutti sappiano. Raccogliere le firme davanti al notaio è un atto di slealtà politica che squalifica chi l’ha ideato, chi l’ha organizzato e quanti lo hanno messo in pratica. Un tradimento che la città non dimenticherà tanto facilmente».

Pubblicità

«Sembra di assistere a una sorta di vendetta da parte di chi ha perso il controllo e la gestione politica del Comune decidendo di far pagare a una intera comunità la propria incapacità politica. Noi stiamo e staremo sempre dalla parte di chi ha deciso, in onore a una libertà politica che niente e nessuno può comprimere, di non scendere a compromessi politici mantenendo la propria autonomia e la propria indipendenza di azione e di giudizio».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dario Argento in ospedale a Ischia: il regista ha accusato una crisi respiratoria

Si trovava sull’isola verde per un periodo di riposo Apprensione per le condizioni di salute di Dario Argento. Il celebre regista, a un passo dal...

Incendio sul Vesuvio, il presidente del Parco: «Presto la fine di questa brutta storia»

Presente solo qualche piccolo focolaio «Prosegue l’attività di bonifica sul campo nelle aree del Vesuvio interessate dagli incendi. C’è ancora un Canadair e due elicotteri...

Ultime notizie

Quindici anni sotto il «pizzo»: imprenditore minacciato, sei arresti nel Napoletano

In manette appartenenti al clan Orefice Le estorsioni sarebbero iniziate nel 2011. Il titolare di un bar di Frattamaggiore avrebbe dovuto pagare il pizzo in...

Omicidio dell’ispettore di polizia: fermato il figlio della compagna

Il 21enne rintracciato non lontano da casa Una discussione accalorata, poi i fendenti. Numerosi. Ciro Luongo, 58 anni, ispettore di polizia in servizio al commissariato...

Corruzione a Sorrento, nuova misura cautelare per 7: in carcere «Lello il sensitivo»

Due finiscono in cella, 4 ai domiciliari. Disposta un'interdizione La Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha eseguito misure cautelari personali emesse dal gip oplontino...