Proietti: «Il salario minimo è la fine della concertazione e dei contratti collettivi»

«Serve una legge sulla rappresentanza»

«Il salario minimo legale è semplicemente inapplicabile in Italia. Le aziende, pagando stipendi fissati per legge secondo una logica «piatta» si troverebbero a non sapere come garantire gli stipendi. È impossibile pagare mansioni diverse in settori diversi, con fatturati estremamente diversificati, senza una distinzione merceologica specifica». Così in una nota l’avvocato Marco Proietti, giuslavorista ed esperto di diritto del lavoro, presidente del Forum Nazionale delle Professioni, interviene nel dibattito sul salario minimo legale in Italia.

«Ricordiamoci che in Italia ci sono già le tabelle retributive dei contratti collettivi, in gran parte disattese per motivazioni purtroppo note. Il salario minimo finirebbe per incentivare il lavoro nero e determinerebbe la fine delle relazioni sindacali».

Pubblicità

È curioso, infatti, che sia proprio la CGIL Ad aver abbracciato le tesi di Schlein sul salario minimo, ma mi permetto di far notare che questa scelta significherebbe far saltare ogni tavolo di concertazione. Il rischio – avverte il giuslavorista – è lo scavalcamento a piedi pari dei sindacati che non avrebbero più alcun ruolo nella contrattazione. La vera grande rivoluzione – conclude – sarebbe il potenziamento dei contratti collettivi che sono però per loro natura diversi e quindi avulsi da ogni ideologia, e rappresentativi dei diversi settori in cui si applicano».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Conte comanda, il Pd obbedisce: la strana idea di democrazia a 5 Stelle

Il capo del M5S detta la linea al Pd: da Elly Schlein solo silenzio Quando Giuseppe Conte parla, lo fa con l’aria di chi finge...

Broker del narcotraffico catturato in Spagna: Simone Bartiromo estradato in Italia

Il 34enne atterrato ieri sera a Fiumicino È stato estradato nella tarda serata di ieri, lunedì 28 luglio 2025, ed è arrivato all’aeroporto di Fiumicino...

Ultime notizie

Una pizzeria abusiva nei locali del Comune di Napoli: sequestrata

Mostrati atti falsi alla polizia locale che aveva fatto i controlli Avevano avviato una pizzeria in alcuni locali di proprietà comunale e quando gli agenti...

Dj Godzi, nuova autopsia a Roma per chiarire i dubbi sulla morte di Michele Noschese

I pm ascolteranno anche i testimoni La procura di Roma vuole fare luce sulla fine di Dj Godzi, il trentacinquenne napoletano Michele Noschese morto durante...

Il Senato dice «no» alla richiesta di autorizzazione a procedere contro Sangiuliano

Renzi insindacabile per «Il Mostro» No all’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e sì all’insindacabilità delle frasi del leader di...