Napoli, Rispoli (FdI): «Ex Opg, soldi Pnrr per ristrutturare bene occupato abusivamente»

L’onorevole Rampelli ha presentato una interrogazione al Ministro Raffaele Fitto

«Il Vicepresidente della Camera, On. Fabio Rampelli, ha presentato una interrogazione a risposta scritta al Ministro per gli Affari europei e il Sud e il PNRR, Raffaele Fitto, sulla vicenda dei lavori di ristrutturazione del centro sociale di Via Imbriani». Lo rende noto Luigi Rispoli, membro della Direzione Nazionale di Fratelli d’Italia che era già intervenuto sulla questione.

«L’interrogazione dell’on. Fabio Rampelli – ha continuato l’esponente del partito di Giorgia Meloni – evidenzia di come la volontà della amministrazione comunale sia quella di ristrutturare un bene che anche dopo la fine dei lavori resterà nella disponibilità di chi lo occupa abusivamente da anni utilizzando risorse pubbliche.

Pubblicità

Non si comprende quale sia l’interesse pubblico per la decisione di Manfredi e dei suoi collaboratori di spendere 16 milioni di euro dei fondi del PNRR per uno spazio che non è fruibile dai cittadini napoletani. Un bene che continuerà ad ospitare le attività di un gruppo di privati cittadini che se ne sono appropriati senza essere autorizzati da alcuno e che addirittura funge da centro operativo del partito politico Potere al Popolo.

Se il nostro Sindaco – ha concluso Rispoli – si lamenta per le casse vuote del Comune e pensa che questo sia il modo di utilizzare i soldi dei cittadini allora gli diciamo che scelte di questo tipo rappresentano un tradimento per i napoletani e la città che, invece, si aspettano un utilizzo dei fondi del PNRR utile a risolvere i problemi che da anni ci affliggono e non quello dei pochi figli di papà che frequentano quel centro sociale».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Cronaca, letteratura, fiction e criminologia: contro le mafie e il malaffare la mission a 360 gradi del papà del Capitano Mariani

Conoscere il «nemico» è uno dei requisiti essenziali per batterlo Spiegare i segreti del crimine – organizzato e non - e di come possa essere...

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....

Ultime notizie

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello deciderà il 2 ottobre sui maggiorenni

La perizia sul 21enne: l’imputato capace di intendere e volere Arriverà il prossimo 2 ottobre la sentenza nel processo d’appello per il 21enne Pasquale Mosca...

Giro di prostituzione e droga nella Capitale: sgominata organizzazione di colombiani

Portavano in Italia giovani ragazze con promesse di guadagni facili Droga venduta ai clienti che ne facevano richiesta, bonifici istantanei per il pagamento delle prestazioni...

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...