Cessione Sapna, Nocerino all’attacco: «Chiederò approfondimenti, va fatta chiarezza»

Perplessità sia sul piano tecnico e su quello politico

«Senza nemmeno la presenza del sindaco Gaetano Manfredi, il Consiglio metropolitano di Napoli ha dato il via libera agli atti propedeutici alla cessione del 51% del capitale sociale di Sapna Spa agli enti d’ambito: un provvedimento sul quale va fatta assoluta chiarezza e per il quale ho già chiesto tutti gli atti in qualità di presidente della commissione Trasparenza».

A dichiararlo è il consigliere metropolitano, capogruppo di Fratelli d’Italia, Giuseppe Nocerino, che ieri ha partecipato a un lungo e articolato Consiglio metropolitano nel corso del quale l’assemblea ha discusso della cessione di Sapna Spa, società per azioni a socio unico, il cui capitale sociale è interamente partecipato dalla Città Metropolitana di Napoli, che si occupa del servizio di gestione integrata dei rifiuti.

Pubblicità

Nocerino è intervenuto sollevando perplessità sia sul piano tecnico e che su quello politico, spiegando che sulla vicenda intende fare ulteriore chiarezza. L’esponente di Fratelli d’Italia è, infatti, presidente della commissione Trasparenza ed ha già presentato una richiesta di accesso agli atti sulla vendita di Sapna agli enti d’ambito.

Spiega Nocerino: «La corretta gestione della vicenda può consentire una ottimizzazione delle tariffe che i cittadini dell’area metropolitana di Napoli pagano per la gestione dei rifiuti e degli impianti di smaltimento: ma è necessario avere lungimiranza e capacità di programmazione. Invece ieri si è preferito ragionare di cessione della Sapna agli enti d’ambito per nascondere le inadempienze di questi ultimi: io e altri consiglieri metropolitani di opposizione non condividiamo questa posizione e chiediamo approfondimenti. Già ieri mi sono battuto per impedire che la superficialità prevalga, proseguirò su questa strada».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Nocerino, poi, stigmatizza l’assenza del sindaco metropolitano: «E’ inconcepibile che per una questione così importante lui non si faccia vedere: non è la prima volta che Manfredi preferisce snobbare la Città metropolitana, dimostrando di avere poca considerazione dei 92 Comuni che la compongono, dei suoi amministratori e dei cittadini tutti».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Pen drive di Zagaria, la Cassazione annulla la condanna al poliziotto Oscar Vesevo

Era accusato di averla rubata durante le operazioni di cattura del boss Si è in concluso in Cassazione con un annullamento - senza rinvio -...

In val Gardena per una vacanza da sogno ma la casa non esiste: vittime di truffa

Un 29enne denunciato Quella che doveva essere una vacanza in una delle mete più ambite delle Dolomiti si è rivelata un incubo per due turisti...

Ultime notizie

Il fantasma di Giovanna II a Napoli: tra storia e leggenda

La leggenda oscura della regina Giovanna a Napoli A Napoli il confine tra storia e leggenda spesso si fa labile, e nessuna figura incarna questo...

Ragazzino suicida, il fratello: «Decine di chat provano il bullismo»

I genitori di Paolo ascoltati dai carabinieri I suoi genitori sono stati ascoltati dai carabinieri, mentre la sua scuola ha ricevuto la visita degli ispettori...

Colpi d’arma da fuoco nella notte a Napoli: 22enne ferito e in pericolo di vita

Il ragazzo colpito all'addome Un 22enne napoletano è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Pellegrini di Napoli, questa notte, e sottoposto a intervento chirurgico in codice rosso...