Cessione Sapna, Nocerino all’attacco: «Chiederò approfondimenti, va fatta chiarezza»

Perplessità sia sul piano tecnico e su quello politico

«Senza nemmeno la presenza del sindaco Gaetano Manfredi, il Consiglio metropolitano di Napoli ha dato il via libera agli atti propedeutici alla cessione del 51% del capitale sociale di Sapna Spa agli enti d’ambito: un provvedimento sul quale va fatta assoluta chiarezza e per il quale ho già chiesto tutti gli atti in qualità di presidente della commissione Trasparenza».

A dichiararlo è il consigliere metropolitano, capogruppo di Fratelli d’Italia, Giuseppe Nocerino, che ieri ha partecipato a un lungo e articolato Consiglio metropolitano nel corso del quale l’assemblea ha discusso della cessione di Sapna Spa, società per azioni a socio unico, il cui capitale sociale è interamente partecipato dalla Città Metropolitana di Napoli, che si occupa del servizio di gestione integrata dei rifiuti.

Pubblicità

Nocerino è intervenuto sollevando perplessità sia sul piano tecnico e che su quello politico, spiegando che sulla vicenda intende fare ulteriore chiarezza. L’esponente di Fratelli d’Italia è, infatti, presidente della commissione Trasparenza ed ha già presentato una richiesta di accesso agli atti sulla vendita di Sapna agli enti d’ambito.

Spiega Nocerino: «La corretta gestione della vicenda può consentire una ottimizzazione delle tariffe che i cittadini dell’area metropolitana di Napoli pagano per la gestione dei rifiuti e degli impianti di smaltimento: ma è necessario avere lungimiranza e capacità di programmazione. Invece ieri si è preferito ragionare di cessione della Sapna agli enti d’ambito per nascondere le inadempienze di questi ultimi: io e altri consiglieri metropolitani di opposizione non condividiamo questa posizione e chiediamo approfondimenti. Già ieri mi sono battuto per impedire che la superficialità prevalga, proseguirò su questa strada».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Nocerino, poi, stigmatizza l’assenza del sindaco metropolitano: «E’ inconcepibile che per una questione così importante lui non si faccia vedere: non è la prima volta che Manfredi preferisce snobbare la Città metropolitana, dimostrando di avere poca considerazione dei 92 Comuni che la compongono, dei suoi amministratori e dei cittadini tutti».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Maxi evasione Iva e riciclaggio all’ombra di mafia e camorra: 11 arresti

Alcuni indagati avrebbero avuto rapporti con i Nuvoletta e Di Lauro Investigatori del servizio centrale operativo, della SISCO e della Squadra Mobile di Palermo, insieme...

Ex Ilva, da oggi staffetta tra le acciaierie 1 e 2 per manutenzioni

Previsti test funzionali sul gasometro A partire da oggi, verrà riavviata l’Acciaieria 2 dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia (ex Ilva) di Taranto per consentire l’esecuzione...

Ultime notizie

Operaio ucciso e sciolto nell’acido: per i giudici non fu delitto di camorra

Il legale della famiglia: sentenza vergognosa, si nega esistenza clan La Corte di Assise di Appello di Napoli (quinta sezione) non ha riconosciuto la sussistenza...

Approvato il nuovo decreto flussi per altri 500mila lavoratori stranieri: manodopera indispensabile

Il governo punta a superare il sistema del click day Dopo i 450mila del triennio 2023-2025, il governo Meloni autorizza l’ingresso in Italia di altri...

Fatture per operazioni inesistenti e indebite compensazioni fiscali: 15 arresti

Danno stimato per l’Erario di oltre 11 milioni di euro Smantellata una presunta organizzazione criminale attiva prevalentemente tra Firenze, Prato e Salerno, grazie a un’operazione...