Torre Annunziata, rinviata la firma del protocollo per lo Spolettificio?

L’arrivo dei ministri Crosetto e Sangiuliano era previsto in città per il 13 marzo

Stando ad indiscrezioni dell’ultimora, l’appuntamento oplontino del 13 marzo, fra il ministro alla Difesa Guido Crosetto e quello alla Cultura Gennaro Sangiuliano per la sottoscrizione del protocollo d’intesa per il trasferimento della proprietà dal Ministero della Difesa a quello della Cultura, dello Storico edificio della Real Fabbrica d’Armi di Torre Annunziata voluta da Carlo di Borbone è stato rinviato, causa improrogabili impegni ministeriali del responsabile alla difesa Crosetto.

Fatto è che la prassi, anche in considerazione della importanza dell’evento, non consente che presenza e firma del ministro, possano essere sostituita da quella di un sottosegretario delegato. Orbene, alla luce del momento di difficoltà che stanno attraversando l’Europa e, l’Italia, il rinvio è comprensible. L’augurio, però, è che i tempi non s’allunghino troppo e la nuova data venga fissata, al prima possibile. Perché si tratta di un momento importantissimo per consentire a Torre Annunziata di ripartire verso il futuro.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Terza età a Napoli, la Cisl: «Pensionati poveri, tassati e dimenticati»

Addizionali regionali e comunali più alte d'Italia «A Napoli e nella sua area metropolitana i pensionati vivono in condizioni drammatiche ed al tempo stesso paradossali....

Sangiuliano, Rastrelli (FdI): «No al sequestro della corrispondenza, difendiamo prerogative costituzionali»

Il senatore: «Ennesima proliferazione di menzogne senza ritegno» «Fratelli d’Italia dice no alla richiesta di procedere al sequestro della corrispondenza elettronica, dell’ex ministro Gennaro Sangiuliano,...

Ultime notizie

Napoli, la Funicolare Centrale inciampa ancora: ennesimo stop

L'impianto fermato per 4 ore La Funicolare Centrale di Napoli sembra aver deciso di trasformare ogni viaggio in un’avventura a sorpresa, ma i passeggeri non...

International Jazz Day: un incanto in una città millenaria

Un viaggio attraverso emozioni, linguaggi e generazioni diverse Le antiche rovine, illuminate dalla calda luce del tramonto, hanno fatto da sfondo a una serata musicale...

Maxi sequestro di cocaina purissima in una stazione ferroviaria

Un carico da 5 milioni di euro Blitz dei carabinieri alla stazione ferroviaria in provincia di Salerno: sequestrato carico da 5 milioni di euro di...