Torre Annunziata, rinviata la firma del protocollo per lo Spolettificio?

L’arrivo dei ministri Crosetto e Sangiuliano era previsto in città per il 13 marzo

Stando ad indiscrezioni dell’ultimora, l’appuntamento oplontino del 13 marzo, fra il ministro alla Difesa Guido Crosetto e quello alla Cultura Gennaro Sangiuliano per la sottoscrizione del protocollo d’intesa per il trasferimento della proprietà dal Ministero della Difesa a quello della Cultura, dello Storico edificio della Real Fabbrica d’Armi di Torre Annunziata voluta da Carlo di Borbone è stato rinviato, causa improrogabili impegni ministeriali del responsabile alla difesa Crosetto.

Fatto è che la prassi, anche in considerazione della importanza dell’evento, non consente che presenza e firma del ministro, possano essere sostituita da quella di un sottosegretario delegato. Orbene, alla luce del momento di difficoltà che stanno attraversando l’Europa e, l’Italia, il rinvio è comprensible. L’augurio, però, è che i tempi non s’allunghino troppo e la nuova data venga fissata, al prima possibile. Perché si tratta di un momento importantissimo per consentire a Torre Annunziata di ripartire verso il futuro.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Caso Almasri, nessun processo per Nordio, Piantedosi e Mantovano

La Camera vota «no» all’autorizzazione a procedere Nessun processo per i vertici di governo coinvolti nella vicenda Almasri. In tre distinte votazioni, a scrutinio segreto,...

Fiamme in un appartamento: carabinieri salvano anziana disabile nel Napoletano

La donna vive da sola ed è incapace di deambulare Un incendio divampa in un appartamento al primo piano di un immobile a Villaricca, cittadina...

Ultime notizie

Droga destinata ai turisti in Costiera sorrentina e amalfitana: indagate sette persone

Quattro persone in arresto Spaccio di droga per i turisti tra la penisola sorrentina e Positano: sgominata una presunta organizzazione. I carabinieri del comando provinciale...

Cirielli: «La Regione Campania deve cambiare passo sull’export»

Il viceministro: «Potrebbe essere leader nei prodotti di qualità» «La Campania, grazie alla sua fortissima tradizione imprenditoriale, potrebbe diventare leader nell’esportazione di prodotti di qualità...

Sedata e legata perché «infastidiva i pazienti»: 39enne morta in ospedale

La famiglia ha presentato un esposto in Procura Una 39enne è deceduta lo scorso 12 settembre nel pronto soccorso dell’Ospedale del Mare di Napoli, a...