Una serata di svago si trasforma in tragedia: 5 giovani morti in un incidente stradale

È accaduto alle porte di Roma: avevano un età compresa tra i 17 e i 21 anni

Una serata che doveva essere di divertimento e svago si è trasformata in una tragedia per cinque giovani della provincia romana. L’auto su cui viaggiavano, forse a causa della velocità, dopo una carambola impazzita si è ribaltata uccidendoli e ferendo gravemente una sesta persona, ora ricoverata in prognosi riservata. Teatro dell’ennesimo, tragico, incidente mortale è via Nomentana, nella zona di Tor Lupara a Fonte Nuova, paese alle porte della Capitale.

Le vittime, tutte giovanissime comprese tra i 21 e 17 anni, sono state sbalzate fuori dall’abitacolo che si è accartocciato su sé stesso. A perdere la vita, non lontano dal punto dove altri cinque giovani morirono nel 2007, un gruppo di amici che si frequentava da sempre: ventenni uniti dalla passione per il calcio e lo sport. Nel tragico impatto, avvenuto giovedì intorno alle 2.30, sono morti tre ragazzi e due giovanissime, tutti di Fonte Nuova: Valerio Di Paolo, Alessio Guerrieri e suo cugino Simone Ramazzotti, Flavia Troisi e Giulia Sclavo.

Pubblicità

Il ferito, Leonardo Chiapparelli, residente a Guidonia Montecelio, è ricoverato all’ospedale Sant’Andrea dove è arrivato in codice rosso. In base a quanto ricostruito dai carabinieri, a cui la Procura di Tivoli che indaga per omicidio stradale ha affidato gli accertamenti, il gruppo si era dato appuntamento per festeggiare Flavia che il giorno prima aveva compiuto 17 anni. Una serata trascorsa in un locale a pochissima distanza dal luogo dell’incidente. Musica, brindisi e poi la decisione di tornare a casa. In sei salgono sulla Fiat 500 di proprietà della madre di Di Paolo.

La ricostruzione dell’incidente

Una vettura omologata per quattro, ora posta sotto sequestro su disposizione dei pm, con la quale il gruppo doveva percorrere pochi chilometri per raggiungere una piazza dove era parcheggiata l’auto di uno dei ragazzi. Forse solo una perizia potrà chiarire a quale velocità andava l’auto, sta di fatto che il giovane che era alla guida ha perso il controllo del mezzo: la Fiat ha urtato violentemente contro un palo, al bivio tra via Nomentana e via IX Novembre, e poi contro un albero che è stato, di fatto, divelto. L’auto si è poi ribaltata.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Nessuna altra vettura è stata coinvolta nell’incidente. Sul posto sono intervenuti, oltre al personale del 118, anche i vigili del fuoco e gli agenti della polizia locale. Per cercare di ottenere risposte sulla dinamica, i militari dell’Arma acquisiranno le telecamere presenti nella zona con la speranza che siano stati catturati gli istanti precedenti alla drammatica carambola, terminata a pochissimi metri da un ufficio postale.

Le salme sono state trasferite all’obitorio di medicina legale della Sapienza dove verranno effettuate le autopsie e, con ogni probabilità, anche i prelievi per una attività istruttoria approfondita. Non mancano le polemiche su quel tratto di strada definito dagli abitanti «maledetto». «Erano tutti ragazzi del comune, tutte famiglie conosciute, lo sgomento è forte – ha commentato Piero Presutti, sindaco di Fonte Nuova -. Il giorno dei funerali sarà lutto cittadino, abbiamo già messo le bandiere a mezz’asta».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

Regionali, Aurelio De Laurentiis smentisce la sua candidatura per la Campania

Il presidente del Napoli: «Con Meloni parlato di cinema e calcio» «Leggo che sarei interessato a una candidatura per la Regione Campania. Smentisco nel modo...

Ultime notizie

Morte di Arcangelo Correra, il giudice: triste e spregiudicato gioco

Per il gip Caiafa «non poteva non sapere che fosse carica» È rimasto vittima di un «triste e spregiudicato gioco, condiviso con tutti i compagni»,...

Omicidio di Arcangelo Correra, nuovo arresto per l’amico Renato Caiafa: accusato di omicidio volontario

Era già in carcere per il possesso di un’arma Era già in carcere per il possesso di un’arma, una pistola con il caricatore maggiorato, Renato...

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...