Ucraina, azienda italiana pronta a salvare gratis il patrimonio archivistico di Kiev

La volontà espressa in una lettera all’ambasciatore ucraino in Italia

Un’azienda italiana è pronta a salvare gratuitamente l’ingente patrimonio archivistico dell’Ucraina. In una lettera all’ambasciatore ucraino in Italia Yaroslav Melink, il presidente della Csa Documents ha sottolineato «lo straordinario sforzo del direttore generale degli archivi di Stato ucraini Anatolii Khromov» e ha messo a disposizione dell’Ucraina la capacità di digitalizzare gratuitamente manoscritti, documenti storici e atti del governo di Kiev che rischiano di andare per sempre distrutti dalla guerra.

Nella lettera indirizzata a S. E. Yaroslav Melink, il presidente di Csa, Gian Marco Di Domenico, scrive che l’azienda sarebbe onorata «di offrire gratuitamente le competenze» di Csa sottolineando che «da sempre» l’azienda italiana considera «la scienza archivistica un paradigma fondamentale nell’approccio documentale» e che ha «maturato una profonda esperienza nella gestione e digitalizzazione di archivi di grande valore storico».

Pubblicità

«Gentile Eccellenza – scrive nella lettera a Yaroslav Melink il presidente di Csa, Gian Marco Di Domenico – le scriviamo dopo aver letto su “La Repubblica”, dello straordinario che il direttore generale degli archivi di Stato Ucraini Anatolii Khromov, sta compiendo per mettere in salvo il vostro patrimonio archivistico».

«La nostra azienda – si legge ancora – è leader in Italia della digitalizzazione della pubblica amministrazione, da sempre, consideriamo la scienza archivistica un paradigma fondamentale nell’approccio alla gestione documentale».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Abbiamo, inoltre, maturato una profonda esperienza nella gestione e digitalizzazione di archivi di grande valore storico» scrive inoltre il presidente di Csa Di Domenico. «Saremmo onorati di offrire gratuitamente le nostre competenze alla direzione generale degli archivi di stato Ucraini, sarebbe il nostro modo di dare un contributo alla eroica resistenza del vostro popolo» si legge nella lettera.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il clan D’Alessandro «resuscitava» i pazienti morti per trasportarli dall’ospedale a casa

Tra le attività illegali anche l’imposizione del caffé ai bar Il 118 in mano alla camorra. Il monopolio del servizio delle ambulanze grazie a violenze...

Regionali, presidente onorario Yamamay Carpisa: «Sto con Librandi»

Cimmino: «Il suo spirito altruistico, raramente visto in un politico» Luciano Cimmino, fondatore e presidente onorario del gruppo Yamamay Carpisa, annuncia il suo sostegno a...

Ultime notizie

Campania, Cirielli: «Nella regione difficoltà con grandi opere pubbliche»

Il viceministro: «Dobbiamo puntare sulle infrastrutture» «In Campania ci sono forti difficoltà delle grandi opere pubbliche, si è parlato spesso sulla stazione di Afragola che...

Musica in lutto, scomparso il maestro Beppe Vessicchio

Il celebre direttore d’orchestra è morto a 69 anni Il mondo della musica leggera accoglie con sorpresa e dolore la scomparsa di Peppe Vessicchio, storico...

Campania, Vietri (FdI): «Ennesimo caso di nomine dirigenziali opache in Regione»

Il deputato: «L’ordinanza del Tribunale solleva gravi interrogativi» «La recente ordinanza del Tribunale di Napoli, sezione Lavoro, solleva interrogativi gravissimi sulla trasparenza e sulla correttezza...