Gragnano, Vincenzo Zurlo presenta il libro ‘Mamma camorra’

Venerdì 27 gennaio nella biblioteca comunale

Venerdì 27 gennaio, a Gragnano, si terrà la presentazione del libro «Mamma camorra. Nel ventre del male» dello stabiese Vincenzo Zurlo. L’evento si svolgerà nella biblioteca comunale intitolata a Michele Cavaliere, l’imprenditore vittima innocente della criminalità organizzata cui è dedicato il libro di Zurlo. Ad aprire i lavori sarà il sindaco Nello D’Auria, che parteciperà mediante collegamento telefonico.

Il dibattito che si svilupperà intorno al testo, invece, vedrà gli interventi di don Luigi Milano, esponente del circolo della legalità di Castellammare di Stabia; della professoressa Deborah Capasso de Angelis, presidente nazionale Ancrim e rettrice dell’Università Unised, che ha curato la postfazione del libro; del pm Giuseppe Cimmarotta in forza alla Direzione distrettuale antimafia di Napoli; dell’assessore alle Politiche sociali del Comune di Gragnano Stefania Diligente Tizzani. I relatori dialogheranno e si confronteranno con l’autore. Il dibattito sarà moderato dal giornalista de ‘Il Mattino’ Dario Sautto.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Certificati di qualifica di operatori sociosanitari falsi: 107 indagati e perquisizioni

L'operazione in 27 province italiane, isole comprese Certificati di qualifica di operatori sociosanitari ritenuti falsi, scattano le perquisizioni. Sono 107 le persone indagate dalla procura...

Caos treni a Napoli per lo sciopero: ritardi e cancellazioni

Ferma anche la linea 2 della metropolitana Ritardi e cancellazioni alla stazione di Napoli Centrale per lo sciopero dei lavoratori delle ferrovie proclamato da Filt...

Ultime notizie

Napoli, si ripete il miracolo di san Gennaro: alle 18.09 il sangue si è sciolto

Il prodigio si è verificato in un clima di forte emozione Il miracolo di maggio di san Gennaro si è compiuto: alle 18.09, nella Basilica...

Crollano pezzi di soffitto in una scuola a Casoria, genitori chiedono controlli

L'episodio nella palestra a poca distanza da alunni e docenti Potevano essere ben altre le conseguenze del crollo di una parte del soffitto della palestra...

Al liceo Giordano Bruno di Arzano ecco «Orto Bruno», un giardino didattico per la legalità e la biodiversità

Un’esperienza concreta di cittadinanza attiva ed educazione ambientale Il Liceo «Giordano Bruno» di Arzano ha ospitato con grande partecipazione l’iniziativa «Un albero per il futuro»,...