Quartieri Spagnoli, «operazione legalità»: occupazioni abusive nel mirino

Rimossi paletti, fioriere e manufatti utilizzati per «riservare» posti auto

In corso durante questi giorni ai Quartieri Spagnoli, nel dedalo di vicoli che si diramano tra Gradoni di Chiaia, Santa Teresella degli Spagnoli e via Nardones una massiccia operazione della polizia municipale che sta intervenendo per sanare e contrastare gli abusi presenti nell’area relativi alle occupazioni abusive di suolo pubblico avvenute attraverso l’installazione di manufatti non autorizzati per la delimitazione delle aree da parte di residenti e attività produttive.

L’operazione come da preciso indirizzo del Sindaco, Gaetano Manfredi e dell’Assessore alla Sicurezza, Antonio De Iesu, è stata organizzata al fine di dare un inequivocabile segnale di ripristino della legalità sul territorio dopo anni di totale lassismo. L’intervento, che ha visto coinvolti diversi carri attrezzi e mezzi motorizzati della polizia locale, ha permesso la rimozione di numerosi paletti abusivi collocati da ignoti al fine di riservarsi uno spazio antistante la propria attività, le private abitazioni o anche solo per riservarsi un posto auto.

Pubblicità

Molte anche le fioriere poste senza alcuna autorizzazione da ignoti sottraendo lo spazio pubblico alla collettività per personali scopi. Durante l’intervento sono state rimosse 71 fioriere e tagliati 87 paletti abusivi. Complessivamente sono state riscontrati, e verbalizzati, 109 divieti di sosta, rimosse 3 autovetture con carro gru mentre una quarta è stata sottoposta a fermo amministrativo perché il conducente era sprovvisto di idonea patente di guida.

Per pura coincidenza l’operazione legalità è maturata dopo che, la scorsa settimana un’ambulanza rimasta bloccata sulla strada durante un intervento di pronto soccorso a causa di un muretto costruito «provvisoriamente» per la messa in sicurezza tra via Morisani e salita Moiariello a Capodimonte a causa dei crolli avvenuti nell’area tre anni fa, sulla pubblica via e probabilmente non segnalato. Gli interventi dureranno nei prossimi giorni a macchia di leopardo anche nell’adiacente quartiere di Montecalvario. I residenti hanno manifestato la propria soddisfazione nel vedere le pittoresche strade sgombre da abusi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il lupo mannaro in Campania: antichi miti o reali apparizioni?

Ad Agnano la leggenda si tramanda di generazione in generazione La Campania è la terra delle leggende, di paure ancestrali e di antichi misteri. Tra...

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Ultime notizie

Giustiziato con un colpo d’arma da fuoco alla nuca: 8 arresti nell’Alleanza di Secondigliano

Inchiesta DDA ricostruisce mandanti, movente e dinamiche del delitto Omicidio di Domenico Gargiulo e gestione degli affari illeciti nell’Alleanza di Secondigliano: 8 arresti. Nell’ambito di...

Omicidio Gargiulo, la vittima a un amico: «Faccio un giro e vengo». Trovato morto in un’auto

Fu ucciso con un colpo alla nuca dopo due agguati falliti «Faccio un giro e vengo». Sono le ultime parole di Domenico Gargiulo, soprannominato «Sic...

Mattarella all’Altare della Patria: l’Italia celebra 80 anni di libertà e democrazia

Meloni: «Celebriamo i valori democratici negati dal regime fascista» Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dai presidenti del Senato, Ignazio La Russa; della Camera,...