Governo, Lollobrigida: «Vie legali contro il vino con etichette fuorvianti»

Il ministro: «In questi giorni sono accaduti fatti gravi in Europa»

«Cercheremo ogni strada legale per arrivare a rivendicare il diritto non solo di promuovere il vino, ma anche di poter evitare che in alcune Nazioni venga stigmatizzato con un’etichettatura fuorviante». Lo affermato Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare, nel video messaggio inviato al Simposio di Assoenologi che si è aperto oggi a Napoli, facendo riferimento alle polemiche scatenatesi a seguito del via libera dell’Unione europea alla legge irlandese per le etichette di avvertimento su vino, birra, e alcolici simili a quelle delle sigarette.

«In questi giorni – ha aggiunto il ministro – sono accaduti fatti gravi in Europa con un’etichetta che sembra verrà applicata in alcune Nazioni e che prevede di paragonare il vino a un elemento nocivo per la salute umana. Sappiamo che non è così – ha proseguito – ne siamo certi perché in più di 3 mila anni di storia di questo alimento le popolazioni che ne hanno beneficiato sono cresciute sane: questo è un dato oggettivo e non discutibile».

Pubblicità

Lollobrigida ha inoltre affermato che «è ancor più grave che di fronte a un’espressione del Parlamento europeo in contrasto con questa indicazione, la Commissione si è mossa in senso inverso».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

I vertici Dem provano a blindare Elly Schlein, ma sotto il tappeto la polvere si accumula

Mostrano unità attorno alla segretaria, ma le correnti interne restano Da giorni, nel Partito Democratico, si rincorrono voci e manovre che preludono a una nuova...

Assalto armato al furgone dei giornali: malviventi via con le copie di 3 quotidiani

Il Roma, il Sannio e Metropolis assenti dalle edicole Una banda armata ha assaltato nella notte un furgone destinato alla distribuzione dei quotidiani in Campania....

Ultime notizie

Pichetto a Teverola: «Sanzioni più dure e risultati concreti nella Terra dei Fuochi»

Il ministro: «Oggi possiamo contare su una regìa unica» Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha compiuto nel pomeriggio un sopralluogo a...

Rastrelli (FdI): «Anche candidati alla presidenza della Regione tra i clienti degli ormeggiatori abusivi di Nisida?»

Il senatore: «Se fosse vero, sarebbe un fatto di estrema gravità» «Mi auguro non sia vero che, in un contesto di diffusa illegalità, anche il...

Spaccio ed estorsione tra le province di Avellino e Benevento: 7 arresti

Usavano un un mezzo in disuso della Protezione Civile per la droga Era ramificato nelle province di Avellino e Benevento il gruppo malavitoso sgominato dalla...