Alternanza scuola-lavoro, si cambia: nuove regole anche per gli indennizzi

I ministri Valditara e Calderone: gli studenti vanno tutelati

L’ultimo, in ordine di tempo, è stato Giuliano De Seta, 18 anni, residente a Ceggia (Venezia): frequentava la quinta in un istituto tecnico di Portogruaro quando a metà settembre, mentre era in stage scuola-lavoro all’interno della Bc Service, un’azienda specializzata nella piegatura dei metalli che opera a Noventa di Piave, alle prese con un macchinario, di cui forse voleva controllare gli ingranaggi, è stato colpito da una barra di metallo caduta dal cavalletto, che gli ha straziato le gambe.

Nonostante i soccorsi immediati, è morto nel giro di pochi minuti. Ed è di ieri la notizia che i familiari non riceveranno alcun risarcimento dall’Inps, dal momento che non era capofamiglia.

Pubblicità

Valditara: «L’alternanza scuola lavoro va rivista»

I ministri dell’Istruzione e del Lavoro, Valditara e Calderone, oggi hanno annunciato una modifica dell’istituto dell’alternanza scuola-lavoro e della normativa sui risarcimenti. «L’alternanza scuola lavoro va rivista: bisogna tutelare gli studenti e la loro vita. Stiamo lavorando per predisporre una normativa più giusta e avanzata insieme al ministro del Lavoro», ha chiarito di prima mattina il titolare del dicastero di viale Trastevere.

Cambia anche la normativa vigente sui risarcimenti

La ministra del Lavoro, dal canto suo, ha aggiunto che «va cambiata immediatamente» la normativa vigente sui risarcimenti per chi muore durante il periodo di alternanza scuola-lavoro «e lo faremo con il prossimo decreto a cui stiamo lavorando in questi giorni, nel primo veicolo normativo utile». Calderone aveva già convocato per il 12 gennaio un tavolo tecnico sulla sicurezza sul lavoro e sui correttivi più urgenti alla normativa, al quale parteciperanno tutte le parti sociali e datoriali, i ministri dell’Università e dell’Istruzione, l’Inail e l’Ispettorato nazionale del Lavoro.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Quando muore un giovane durante un periodo di alternanza scuola-lavoro in azienda è una grave sconfitta per il sistema creato a protezione della vita di ogni lavoratore», ha aggiunto Calderone che ha espresso vicinanza alla famiglia di De Seta, «come ministro del Lavoro e delle politiche sociali e come mamma, consapevole che nessun risarcimento economico potrà mai lenire il loro dolore. Ma a questo – ha spiegato il ministro – si aggiunge anche il senso di profonda ingiustizia che deriva dal vulnus normativo esistente che consente il risarcimento economico ai familiari solo quando a subire l’infortunio mortale è il principale percettore del reddito. Questa regola è vigente da troppo tempo per sopravvivere ancora nel nostro ordinamento e ha riguardato tante altre famiglie in questi anni».

Un fatto del tutto simile a quello del giovane De Seta è costato la vita nel gennaio 2022 a Lorenzo Parelli, 18 anni, al suo ultimo giorno di stage nell’ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro in un’azienda meccanica di Lauzacco, in Friuli. Ed a febbraio 2022, nelle Marche, ci fu un altro incidente terribile: a morire fu ragazzo appena 16enne, Giuseppe Lenoci. Il giovane era a bordo del furgone della ditta di termoidraulica in cui stava svolgendo lo stage, che sbandò e uscì di strada; il giovane rimase ucciso sul colpo.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli-Qarabag, un’occasione da sfruttare per salire ancora

Dopo il pareggio casalingo contro l’Eintracht i margini di errore per i partenopei sono praticamente nulli. La gara di Champions contro gli azeri impone...

Trovata senza vita in casa, Nunzia sarebbe morta per cause naturali

La donna deceduta verosimilmente per un malore Sarebbe morta per cause naturali verosimilmente per un malore, Nunzia Cappitelli, la 51enne trovata senza vita nel pomeriggio...

Ultime notizie

Washington in pressing su Bruxelles: meno dazi se cambiate le norme tech

Usa e Ue continuano a parlare due lingue diverse Stati Uniti e Ue allo stesso tavolo, con posizioni diverse. È accaduto a Ginevra, almeno all’inizio...

Garlasco, il perito: Dna sulle unghie di Chiara Poggi compatibile con quello di Andrea Sempio

La difesa: «Indiscrezioni non preoccupano» L’analisi biostatistica condotta dalla genetista Denise Albani del gabinetto di polizia scientifica, e perita nominata dalla gip di Pavia Daniela...

Ritrovato morto a Barcellona: ipotesi incidente, ma è giallo sulla posizione del corpo

Il giovane sarebbe inciampato in una siepe È stato ritrovato morto nel quartiere dell’Eixample di Barcellona Rocco Amato, un giovane originario di Francolise, in provincia...