Napoli, il sindaco Manfredi e l’eterna passione della sinistra per le tasse

Dopo Irpef e imbarco aumenterà anche la tassa di soggiorno

Ancora si devono spegnere le polemiche per l’aumento dell’Irpef e della tassa d’imbarco, che già la giunta comunale di centrosinistra guidata da Gaetano Manfredi pensa ad altri incrementi. Se i primi due incrementi erano stati decisi dal primo cittadino insieme al governo Draghi (in maggioranza targato Pd-M5S) per il famoso «Patto per Napoli», adesso lo stesso Manfredi sta pensando a un inasprimento delle tasse su di un campo finora ancora imbattuto.

«Nei prossimi mesi stiamo valutando la possibilità di riportare la tassa di soggiorno ai livelli di quella delle altre grandi città turistiche italiane. Napoli è rientrata completamente nel novero delle grandi città turistiche ed è giusto che la sua tassa di soggiorno sia in linea con le altre città» ha detto a margine del Consiglio comunale. Secondo i dati riferiti, ad oggi, l’amministrazione incassa dalla tassa di soggiorno tra i 10 e i 15 milioni di euro. Il primo cittadino ha ricordato che «per come è organizzata la finanza locale, la tassa di soggiorno è l’unica tassa che il Comune incassa come conseguenza del turismo».

Pubblicità

Un settore, quello turistico, che a Napoli è in forte crescita ma che – ha evidenziato Manfredi – «non ha ricadute dal punto di vista della tassazione sulle finanze del Comune che invece si deve fare carico dell’incremento dei costi per l’igiene urbana, per il decoro, per i trasporti». Un’affermazione alquanto azzardata visto che Palazzo San Giacomo, tramite l’indotto, percepisce sicuramente lauti guadagni.

Ma, evidentemente, ancora una volta la giunta di centrosinistra ha mostrato il suo eterno vizietto: guidare le città pensando solo ad aumentare le tasse senza considerare che a pagare alla fine saranno sempre gli stessi: cittadini e visitatori.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali, Bandecchi attacca Fico: «Emblema del fallimento politico. Non serve a niente»

Il candidato: Possiamo dare la Campania a chi non ha mai fatto nulla? «Fico è l’emblema del fallimento politico e della multiproprietà ideologica». Non usa...

Ucciso dalla moglie a Napoli: conferito l’incarico per l’autopsia

Tre periti scelti dalla procura di Napoli per risolvere l'indagine Prenderà il via domani mattina, giovedì 11 settembre, al Secondo Policlinico di Napoli, l’autopsia sul...

Ultime notizie

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Scacco al clan Fezza-De Vivo nel Salernitano: 88 persone in arresto

Dalle indagini è emerso un ruolo centrale delle donne Il monopolio delle piazze di spaccio, con centinaia di chili di droga movimentati, ma anche estorsioni,...

Regionali, De Luca non cambia: «Ho ascoltato Fico, se il buongiorno si vede dal mattino allora buonanotte»

Il governatore al Pd: «Fuga in avanti non va bene» Il governatore uscente della Campania, Vincenzo De Luca, non ha alcuna intenzione di rallentare. Nonostante...