Maltempo, allerta meteo prorogata in Campania fino al pomeriggio di domani

Livello di criticità idrogeologica di colore arancione per piogge e temporali

È in vigore sul territorio regionale un’allerta meteo della Protezione Civile della Campania con livello di criticità idrogeologica di colore arancione per piogge e temporali anche intensi su Ischia e le zone 1 e 3 (Napoli, Isole, Area Vesuviana, Piana Campana; Costiera Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini) e giallo sul resto della regione.

L’avviso, che scadeva alla mezzanotte di oggi è stato prorogato fino alle 15 di domani, domenica, ma con degradazione del livello di criticità che passa al giallo su tutte le zone tranne la 2 e la 4 (Alto Matese e Volturno, Alta Irpinia e Sannio) che diventano di colore verde.

Pubblicità

La perturbazione continuerà ad insistere sulla regione con precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. Si intensificano invece i venti a partire da domani mattina. Anche il mare si presenterà agitato o molto agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte. I temporali potranno ancora dare luogo a un rischio idrogeologico, anche diffuso, con possibili frane, instabilità di versante, colate rapide di fango o detriti, caduta massi, allagamenti, esondazioni, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, scorrimento superficiale delle acque piovane nelle strade e coinvolgimento delle aree urbane depresse.

Le raccomandazioni della Protezione Civile della Regione Campania

La Protezione Civile della Regione Campania richiama i sindaci alla massima attenzione, soprattutto sulle aree già colpite dal maltempo dei giorni scorsi. In relazione all’allerta per vento forte si raccomanda di verificare la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso. Prestare attenzione ai successivi avvisi diramati dalla Sala operativa regionale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’allerta, per quanto riguarda il rischio idrogeologico fino alla mezzanotte di oggi è di livello: arancione sulle zone 1, 3 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Costiera Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini). Giallo sul resto della regione. Dalla mezzanotte di oggi fino alle 15 di domani è di livello: Giallo su tutte le zone tranne la 2 e la 4 (Alto Matese e Volturno, Alta Irpinia e Sannio) dove è di colore verde.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La Camera approva all’unanimità: «Senza consenso libero è stupro»

Anche l’Italia si allinea alla Convenzione di Istanbul Se non c’è «consenso» è violenza sessuale. Primo via libera, alla Camera, alla proposta di legge bipartisan...

Regionali Campania, Cirielli a Noi Moderati: «Sarete la vera sorpresa di queste elezioni»

Il candidato governatore: «Vinceremo e voi sarete determinanti» «Grazie per la battaglia che state facendo, io vi trovo forti. E credo che sarete la vera...

Ultime notizie

Vincenzo De Luca ancora contro Gaetano Manfredi: «Faccia il sindaco»

Il governatore: «Passa il tempo a girare per la Regione» «Non ho mai visto una campagna elettorale più triste, demotivata demotivante di questa». Lo ha...

Regionali, Cirielli: «Vicepresidente donna e una giunta al 50% rosa»

Il candidato: «Sarà l’inizio di un cambio culturale concreto» «Avremo un vicepresidente donna e una giunta formata al 50% da donne. Non sarà una scelta...

Sparatoria dopo una lite nella notte: gambizzato un 40enne

Il diverbio con un gruppo di giovani Un diverbio con un gruppo di giovani sarebbe degenerato in una sparatoria nel quartiere Pianura, a Napoli. Secondo...