Camorra, il ‘triumvirato’ dei Mazzarella voleva dichiararre guerra ai Contini

La faida doveva essere innescata attaccando il clan Reale

Voleva innescare una guerra su larga scala il triumvirato che guidava il clan Mazzarella. Uno scontro che li avrebbe visti contrapposti ai nemici dell’Alleanza di Secondigliano, in particolare, al clan Contini, che avrebbe rotto gli equilibri criminali a Napoli. Emerge dall’ordinanza con la quale il gip di Napoli Luca Rossetti ha convalidato il fermo emesso dalla DDA nei confronti dei cugini Ciro e Michele Mazzarella, e di Salvatore Barile, ritenuti elementi di vertice del clan.

La conversazione – che conferma le ipotesi investigative circa i ruoli che i tre ricprovano nell’ambito di quella pericolosa organizzazione malavitosa – viene intercettata dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli. Dal tenore si comprende che i Mazzarella sono a conoscenza della volontà del boss Patrizio Bosti (scarcerato l’11 maggio scorso ma provvidenzialmente arrestato nuovamente appena sei giorni dopo) di voler uccidere Salvatore Barile.

Pubblicità

La faida doveva essere innescata proprio dai Mazzarella, attaccando il clan Reale di San Giovanni a Teduccio, componente dell’Alleanza, mettendo fine così alla «pace». Barile e Ciro Mazzarella parlano di strategie criminali, dei rapporti con i Contini, della tregua – con tanto di accordo – ma anche dell’intenzione di Bosti di uccidere Barile. Dal tenore della conversazione si evince chiaramente che il triumvirato è pronto a passare ai fatti: si parla infatti di reperire le armi, attivare i cosiddetti «killer dormienti» e reclutare affiliati per lo scontro.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sfiducia alla giunta della II Municipalità: Marino si trincera nel silenzio

Il presidente non molla e resta aggrappato alla poltrona In qualsiasi altro posto, in qualsiasi altra città normale, un presidente con una giunta sfiduciata da...

Napoli in vetrina con l’America’s Cup, ma lo sport di base resta al buio

Piovono fondi per i grandi eventi, ma palestre di periferia crollano L’assegnazione dell’America’s Cup a Napoli ha riacceso i riflettori sul nostro territorio. Una vetrina...

Ultime notizie

Ercolano, finisce l’era di Buonajuto: il sindaco ha rassegnato le dimissioni

La scelta per candidarsi alle prossime regionali Dopo dieci anni alla guida della città di Ercolano, Ciro Buonajuto ha rassegnato ufficialmente le dimissioni da sindaco,...

Tentato omicidio del ristoratore tik-toker: tre persone in manette

Il movente sarebbe la gelosia Sono Michele Orefice, 46 anni, ritenuto a capo dell’omonimo gruppo malavitoso legato componente il clan Pezzella, suo figlio Luigi, 20...

Istat: a maggio record di occupati, diminuiscono anche gli inattivi

In aumento il lavoro stabile Crescono gli occupati ma anche le persone in cerca di lavoro mentre si riducono gli inattivi, ovvero le persone tra...