‘Favola’ di Natale a Napoli: bimbo salvato dopo aver perso sensi

Fondamentale l’intervento di una pattuglia di carabinieri

Per i genitori è un miracolo di Natale, una favola a lieto fine, una vita restituita quando sembrava perduta. Per i carabinieri che hanno agevolato il suo salvataggio un’esperienza emozionante, vissuta anche come genitori. La vicenda è quella di un bimbo di un anno compiuto il mese scorso che ha improvvisamente perso i sensi, smettendo di rispondere a mamma e papà.

I genitori, allora, siamo in via Chiaromonte, a Napoli, lo hanno messo in auto e iniziato una disperata corsa verso l’ospedale. Una marcia però, nonostante il clacson, bloccata dal traffico cittadino. Una pattuglia di carabinieri della stazione di Barra è poco lontana. Avverte il frastuono e vede il bimbo tra le braccia della madre. Si fa largo con lampeggianti e sirene, mettendosi davanti alla loro auto e facendo segno di seguirli.

Pubblicità

Dal finestrino urlano, sottolineando che si tratta di un’emergenza. In pochi istanti sono nel pronto soccorso dell’ospedale Villa Betania Scortano la madre e il piccolo all’interno e lo affidano ai medici. Il piccolo viene intubato e sottoposto a un massaggio cardiaco. Il suo cuore ha smesso di battere, è in arresto cardiocircolatorio. Quando tutto sembra perduto, ecco il ‘miracolo’. Un pianto dirompente è il segnale del ritorno alla vita del piccolo. Per i medici «un minuto in più e sarebbe morto». Il bambino ora sta bene.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...

Il lupo mannaro in Campania: antichi miti o reali apparizioni?

Ad Agnano la leggenda si tramanda di generazione in generazione La Campania è la terra delle leggende, di paure ancestrali e di antichi misteri. Tra...

Ultime notizie

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...