Alloggi popolari occupati abusivamente a Giugliano: denunciati

È accaduto nelle case «pesanti» di via Bosco a Casacelle

Alloggi popolari ma occupati abusivamente. Succede in via Bosco a Casacelle, nel comune di Giugliano, in quei palazzoni ora colorati che la gente del posto chiama «pesanti». Denunciato un uomo di 63 anni per l’occupazione di un alloggio senza alcuna autorizzazione, e senza rispettare la prevista graduatoria.

L’uomo era stato denunciato all’autorità giudiziaria lo scorso 8 luglio per lo stesso motivo. Questa volta, a finire nei guai, è anche una 40enne. Anche lei è è stata denunciata in quanto ospite non autorizzata di una delle «case pesanti». Il monitoraggio dei militari, di concerto con gli agenti della Polizia municipale, e quelli dell’ufficio tecnico del comune giuglianese, continuerà anche nei prossimi giorni.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Emanuele Durante, video incastra responsabili: blitz in corso

L'agguato costato la vita a un 20enne Dalle prime luci dell’alba i carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Napoli stanno eseguendo un’ordinanza di...

Continua la strage sul lavoro: 3 incidenti mortali in un solo giorno

Le vittime in Veneto, Campania e Lazio Un operaio esperto, un capoturno con oltre 30 anni di esperienza alle spalle risucchiato da un macchinario in...

Ultime notizie

Incidente mortale nel Casertano: un 26enne perde la vita, quattro feriti

L'automobile si è ribaltata Un grave incidente stradale è avvenuto nella notte tra giovedì e venerdì a San Prisco, in provincia di Caserta, dove un’automobile...

Federico Salvatore: l’istrionico cantautore partenopeo tra satira e denuncia

Musica e parole per raccontare le contraddizioni di Napoli La devozione verso figure spirituali è da sempre un elemento di speranza intrinseco, non solo di...

Ventinove misure cautelari e 40 perquisizioni: maxi operazione contro false fatturazioni e riciclaggio

L'operazione in tre regioni italiane Ventinove misure cautelari e 40 perquisizioni sono in corso di esecuzione in 10 città tra Emilia Romagna, Campania e Lombardia...