Tredicenne deceduto a Gragnano: al setaccio computer e cellulare di Alessandro

Ancora in corso le copie forensi dei dispositivi informatici

Sono iniziate ieri e proseguiranno almeno per tutta la giornata di oggi, le copie forensi dei dispositivi informatici appartenenti ad Alessandro, il 13enne di Gragnano (Napoli), morto lo scorso primo settembre dopo essere precipitato nel vuoto. Le operazioni, particolarmente minuziose, secondo quanto riferito dal legale della famiglia Giulio Pepe, riguardano due cellulari e un computer.

Al lavoro ci sono gli specialisti della sezione investigazioni scientifiche del comando provinciale dei carabinieri di Napoli. Anche i due legali della famiglia della giovanissima vittima, gli avvocati Giulio Pepe e Mario D’Apuzzo, hanno nominato un consulente, il dottore Paolo Dal Checco, che sta assistendo alle operazioni. I contenuti estrapolati dai dispositivi verranno poi consegnati agli inquirenti della Procura di Torre Annunziata (Napoli) che stanno indagando sull’accaduto insieme con i carabinieri, e ai legali della famiglia, che ne potranno così prendere visione.

Pubblicità

La Procura ha iscritto nel registro degli indagati sei giovanissimi (tra cui figurerebbe la ex fidanzatina del 13enne), alcuni risultati imparentati tra loro, nei confronti dei quali viene ipotizzato il reato di istigazione al suicidio. Una decisione scaturita sulla base di un messaggino interpretato come un addio inviato a una ragazza sentimentalmente legata alla giovanissima vittima.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

«I silenzi che parlano»: a Palazzo Criscuolo la presentazione del libro di Paolo Cibelli

Un viaggio attraverso la storia di Torre Annunziata Domani sera, a Palazzo Criscuolo, appuntamento da non perdere. Alle 17.30, Paolo Cibelli presenterà la sua nuova...

Aversa, inaugurato l’auditorium «Bianca D’Aponte»

La città rinasce attraverso la musica C’è una città che sceglie la cultura per rinascere. È Aversa, che con l’inaugurazione della Chiesa dello Spirito Santo...

Ultime notizie

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello conferma le condanne per i maggiorenni

I genitori di una vittima: «Possiamo tirare un sospiro di sollievo» La Corte d’Appello di Napoli ha confermato la condanna per i due maggiorenni coinvolti...

Napoli, Lobotka: «Per Conte si andrebbe anche in vacanza insieme»

Il centrocampista: «Nel 2026 potrebbe essere giusto cambiare» «De Bruyne? La vede una nuova sfida per lui. Poteva andare in Arabia o in America, ma...

Landini e la Cgil ci regalano una fine d’anno al calor bianco

Rinnovo contratti: aumenti per 1,3 milioni tra docenti e personale Ata A forza d’invocare l’uomo nero, la sinistra ha finito per richiamare in vita l’unico...