«Taranto hotspot, non garantirebbe servizi minimi». Galantino, Lucaselli e Gemmato (FdI) interrogano il ministro Lamorgese

«Apprendiamo che a Taranto è previsto l’arrivo di 70 migranti sbarcati a Porto Empedocle, in provincia di Agrigento, e provenienti dalla Tunisia. Una decisione del ministero dell’Interno che troviamo del tutto fuori luogo se si considera che nel porto di Taranto vi è già una nave da crociera che il 24 aprile scorso (ma a oggi è ancora al molo San Cataldo) si è fermata per un passeggero positivo al Covid-19 con conseguente quarantena per tutte le persone a bordo». Lo dichiarano i deputati pugliesi di Fratelli d’Italia Davide Galantino, Ylenja Lucaselli e Marcello Gemmato.

«Quello di Taranto è considerato un hotspot, quindi un luogo adibito per Legge all’identificazione – nel caso dei 70 migranti, già avvenuta a Porto Empedocle -, che non garantisce i servizi minimi essenziali per l’ospitalità oltre le 48 ore. Presenteremo quindi in Parlamento un atto formale col quale chiederemo al ministro dell’Interno innanzitutto il motivo del trasferimento a Taranto, poi se è legittimo trasferire i migranti in un posto che non garantisce loro adeguati servizi ed ospitalità, se saranno effettuati tamponi per scongiurare casi di positività al Covid-19 e, soprattutto, per quanto tempo si è deciso farli restare lì» concludono i deputati.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, pubblicato il decreto di rinnovo dell’Aia. Ma è polemica sul nodo del gas

Emiliano: «La nave è inutile. Serve buon senso, non ideologia» Un’autorizzazione che riapre il cuore caldo dell’acciaieria di Taranto. Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato il...

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...

Ultime notizie

Bici e auto si scontrano a Napoli: ciclista muore dopo 17 giorni di agonia

L'incidente in viale della Liberazione Non ce l’ha fatta M.A., un uomo di 76 anni, che in sella a una bicicletta a pedalata assistita, era...

West Nile, terzo morto in Campania: aveva 68 anni. È il settimo in Italia

È deceduto in provincia di Caserta Un sessantottenne di Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, è il terzo morto per il virus West Nile in...

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...