Coronavirus, solo 300 nuovi casi. Sono 92 le nuove vittime in 24 ore. Quattro regioni senza positivi

Sono 300 i nuovi casi di Coronavirus in Italia. Zero positivi in Umbria, Calabria, Molise e Basilicata. E’ quanto emerge dal quotidiano bollettino dell’emergenza diramato dalla Protezione Civile. Il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 230.158. Ma ci sono ancora 92 decessi che porta il totale delle vittime a 32.877.  Il numero totale di attualmente positivi è di 55.300, con una decrescita di 1.294 assistiti rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi, 541 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 12 pazienti rispetto a ieri.

Sono invece 8.185 le persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 428 pazienti rispetto a ieri. 46.574 persone, pari all’84% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 141.981, con un incremento di 1.502 persone rispetto a ieri. In tutto sono stati eseguiti 3.482.253 tamponi, i casi testati sono 2.219.308.

Pubblicità

Coronavirus, i casi regione per regione

Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 25.215 in Lombardia, 7.496 in Piemonte, 4.359 in Emilia-Romagna, 2.578 in Veneto, 1.636 in Toscana, 1.556 in Liguria, 3.554 nel Lazio, 1.662 nelle Marche, 1.213 in Campania, 1.678 in Puglia, 517 nella Provincia autonoma di Trento, 1.433 in Sicilia, 386 in Friuli Venezia Giulia, 1.046 in Abruzzo, 184 nella Provincia autonoma di Bolzano, 46 in Umbria, 231 in Sardegna, 33 in Valle d’Aosta, 264 in Calabria, 177 in Molise e 36 in Basilicata.

Il bollettino della Lombardia

Sono 87.258 il numero di positivi al virus in Lombardia,  con un aumento di 148 rispetto a ieri. E’ quanto emerge dai dati diffusi dalla Regione. Gli attualmente positivi sono 25.215,  con un calo di 399 rispetto a 24 ore fa, mentre i decessi complessivi toccano quota 15.874, +34 da ieri. Il numero di tamponi effettuati è +5.641 per un totale di 675.882. I pazienti guariti/dimessi sono aumentano di 513 per un totale di 46.169 mentre un solo paziente è stato dimesso dalla terapia intensiva. I pazienti ricoverati non in terapia intensiva calano ancora, sono 3.721 per un totale complessivo di -296.

Setaro

Altri servizi

Taglialatela (Campo Sud): “le buche di Napoli come un campo di golf”

Conferenza stampa per presentare il 1° torneo “Napoli golf” Una iniziativa dal chiaro sapore sarcastico per invitare i cittadini a denunziare lo stato di abbandono...

Mille euro per un diploma falso: ai domiciliari tre membri di una banda

Erano usati per graduatoria ATA Con mille euro garantivano un diploma di qualifica professionale: è quanto ha scoperto il nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia...

Ultime notizie

Addio a Papa Francesco: il Pontefice della semplicità che ha conquistato il mondo

Il suo pontificato iniziato nel 2013 Oggi il mondo si ferma per dire addio a Papa Francesco, il «Papa del popolo», scomparso questa mattina alle...

Sequestrata la funivia del Faito: nuovo sopralluogo della Procura

De Gregorio: «Nessuna connessione tra cattivo tempo e crollo» È stata sottoposta a sequestro la funivia del Faito che collega Castellammare di Stabia alla cima...

Tragico incidente in Penisola Sorrentina: muore 30enne

Lo scontro tra uno scooter e un'automobile Un drammatico incidente ha sconvolto la Penisola Sorrentina nella serata di ieri. Un giovane di 30 anni, residente...