Istituto Marconi di Giugliano, ancora un rinvio. Pirozzi: «Stiamo valutando tutte le ipotesi»

A pochi giorni dalla ripresa 1400 studenti senza aule

Per l’istituto superiore «Marconi» di Giugliano (Napoli) ancora un vertice a vuoto alla Città metropolitana di Napoli. A pochi giorni dalla ripresa dalle lezioni, 1400 studenti e centinaia di docenti sono senza aule perché lo storico edificio di via Basile ha bisogno di lavori. In settimana già si è tenuto un incontro. Quello di oggi doveva essere quello definitivo ma dopo circa due ore e mezzo di confronto c’è stato un rinvio.

All’incontro hanno partecipato tra l’altro il sindaco di Giugliano Nicola Pirozzi, il consigliere delegato all’Edilizia scolastica Salvatore Cioffi, il consigliere delegato alla Programmazione Scolastica Ilaria Abagnale, Il vicecapo di Gabinetto Davide Leonardi e la dirigente Scolastica dell’ Istituto Giuseppina Nugnes. I partecipanti hanno convenuto e annunciato che «la soluzione sulla temporanea sistemazione per i 1400 studenti, docenti e personale amministrativo, sarà comunicata lunedì al termine degli ultimi rilievi tecnici e amministrativi sulle soluzioni trovate e idonee a garantire l’inizio dell’anno scolastico».

Pubblicità

«Stiamo valutando tutte le ipotesi possibili per chiudere la vicenda», spiega il sindaco di Giugliano, Nicola Pirozzi all’Ansa. La scuola potrebbe trovare ospitalità a Giugliano in alcune strutture private che hanno però bisogno di lavori per adeguarle agli standard di una scuola superiore. Resta sempre valida anche l’ipotesi di trasferire parte dell’istituto «Marconi» (almeno in parte a Melito di Napoli), dove il sindaco Luciano Mottola ha messo a disposizione parte dell’edificio «Sibilla Aleramo» formalizzando un atto di comodato.

Ma anche in questo caso sono necessari alcuni lavori di impermeabilizzazione. In entrambi i casi le opere dovrebbero essere completate in poco meno di sette giorni, oltre al trasferimento dei banchi e delle attrezzature di laboratorio, per garantire una regolare apertura così come previsto dal calendario scolastico regionale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Inchiesta rifiuti a Giugliano, il Riesame: no ai domiciliari per Poziello e Pirozzi

Rigettato il ricorso della Procura Il tribunale del riesame di Napoli (VIII sezione penale, coll. F.) ha detto no alla richiesta della Procura di Napoli...

Traffico di droga, sgominate organizzazioni a Napoli e Marano: 12 arresti

Sequestrate circa 5 tonnellate di sostanze stupefacenti La Squadra Mobile di Napoli e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma, al termine di...

Ultime notizie

Il Senato approva la separazione delle carriere dei magistrati: ecco cosa prevede

Il testo ha ottenuto 106 voti a favore e 61 no Con l’approvazione del Senato (106 voti a favore, 61 no e undici astenuti )...

«Un piano regionale per riqualificare gli stadi della Campania»

Simeone: «Investire negli impianti significa investire nelle comunità» «In occasione di un incontro odierno avuto con cittadini, tifosi napoletani e appassionati di calcio provenienti da...

Premio Oplonti: 70mila euro per un evento che con Torre Annunziata non c’entra

Presentato a Palazzo Santa Lucia un programma che non entusiasma È stato presentato a Palazzo Santa Lucia tra sorrisi, dichiarazioni solenni e parole come «identità»,...