Caro energia, Bianchi: «Scuola non sarà soggetta agli andamenti del gas»

Il ministro allontana l’ipotesi di chiusure e dad

«Quando i ragazzi arriveranno a scuola troveranno tutti i docenti, quelli che sono già in cattedra da moltissimo tempo», quelli che son stati assunti perché «abbiamo fatto tanti concorsi» e «abbiamo già fatto tutte le assunzioni che potevamo fare per le supplenze lunghe». Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi a Radio Anch’io su Rai 1. «Dal primo settembre», oggi, verranno poi decise «le supplenze brevi che coprono le malattie e i distacchi», ha aggiunto il ministro sottolineando: «Noi non abbiamo lasciato soli i nostri dirigenti».

«La scuola deve essere l’ultima» ad essere interessata da eventuali provvedimenti sui «problemi connessi al costo dell’energia» ha sottolineato il ministro commentando ipotesi di chiusure al sabato (con dad) o accorpamenti di orari per consumare meno energia negli istituti scolastici.

Pubblicità

«La scuola ha bisogno di una presenza chiara ed esplicita e non soggetta agli andamenti del prezzo del gas. Stiamo investendo tempi prolungati, sui tempi pieni, stiamo dando risorse per le mense e per le palestre ma questo è un altro piano», ha aggiunto il ministro.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Donn’Anna, sfida tra Palazzo Petrucci-Bagno Elena continua: presentata denuncia in Procura

Il ristorante chiede «il sequestro dell’area abusivamente occupata» Con una denuncia presentata in procura a Napoli, la società che gestisce il noto ristorante partenopeo «Palazzo...

Arzano, proclamato il lutto cittadino nel giorno dei funerali di Luigi Romano

Aruta invita i cittadini a sospendere, durante il rito, le attività Il Comune di Arzano ha proclamato il lutto cittadino in occasione dei funerali di...

Ultime notizie

Conte comanda, il Pd obbedisce: la strana idea di democrazia a 5 Stelle

Il capo del M5S detta la linea al Pd: da Elly Schlein solo silenzio Quando Giuseppe Conte parla, lo fa con l’aria di chi finge...

West Nile, terzo morto in Campania: aveva 68 anni. È il settimo in Italia

È deceduto in provincia di Caserta Un sessantottenne di Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, è il terzo morto per il virus West Nile in...

Operai morti a Napoli, il legale: «La ditta ha solo noleggiato l’impianto»

Al vaglio degli investigatori anche la correttezza del montaggio Era stato noleggiato «a freddo», come si dice in gergo, il montacarichi dal quale ieri mattina,...