Napoli, Confapi: «Pronti a presentare proposta di piano urbanistico»

Il presidente Marrone: «Da Bagnoli a Palazzo Fuga, servono interventi strutturali»

Sì alla riqualificazione dell’area a ridosso della Stazione centrale. È questa la posizione di Confapi Napoli «all’intervento però – spiega il presidente Raffaele Marrone – di un più ampio piano di recupero di tutte le aree degradate della città». Al fine, spiega ancora il numero uno dell’associazione, di arrivare a una «visione armonica che consenta il miglioramento dell’intero tessuto urbano partenopeo e non solo di una sua parte».

«Confapi Napoli – continua il leader delle Pmi napoletane – guarda con favore e interesse a un cambiamento urbanistico che sia, ovviamente, incentrato su una sana progettualità di sviluppo e riqualificazione. Tanti sono gli immobili e gli spazi che hanno necessità di trovare una nuova collocazione e una nuova riorganizzazione anche di natura funzionale. Gli esempi li conosciamo tutti: Bagnoli, l’area ex Nato, il Centro direzionale, l’area Botteghelle, Palazzo Fuga e San Giovanni a Teduccio».

Pubblicità

«Da decenni si parla di questi luoghi e della necessità di restituirli alla cittadinanza. Ma serve intervenire con un solo piano urbanistico a cui partecipino tutti gli attori istituzionali. Così da poter realizzare una proposta organica, una visione unica di sviluppo della città cui Confapi Napoli contribuirà con una propria idea di piano urbanistico che la nostra associazione presenterà e regalerà a Comune e Regione per una valutazione ed eventuale condivisione. Proveremo a offrire soluzioni che diano sviluppo e che rappresentino un richiamo per le attività imprenditoriali di cui la città ha tanto bisogno», conclude il presidente di Confapi Napoli.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...

Ultime notizie

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...

Dazi, Giorgetti: «Con Usa spirito giusto, apertura a discutere»

Il ministro: «presupposti per affrontare temi complicati» I presupposti per trattare sui dazi con gli Stati Uniti «ci sono»: «c’è lo spirito giusto. C’è un’apertura...