Brucellosi, il difensore civico della Campania contesta la nomina di Cortellessa: «Intervenga l’Ue»

Fortunato: «Svendita degli animali ammazzati senza che ciò dovesse accadere e senza che siano chiare le ragioni»

Il Difensore Civico della Campania Giuseppe Fortunato ha contestato ufficialmente la nomina, da parte del Presidente della Regione, del Commissario straordinario alla brucellosi Luigi Cortellessa, «non previsto da nessuna norma, con compensi da Direttore Generale pur in assenza dei requisiti, senza comparazione e naturalmente senza iscrizione all’elenco».

Fortunato evidenzia che «non è concepibile, inoltre, nominare commissario un protagonista dell’attuale sistema dove oltre 100 mila bufale sono state ammazzate, come Cortellessa, generale dei Carabinieri e Comandante del Comando Politiche Agricole e Forestali. Ricordo che delle oltre centomila bufale abbattute, quasi il 99% sono risultate documentalmente non infette; l’abbattimento è inoltre avvenuto illegittimamente in macelli esterni alla provincia di Caserta, che pure ne conta ben tre».

Pubblicità

«Vi è poi stata – aggiunge Fortunato – una svendita degli animali ammazzati al Gruppo Cremonini senza che ciò dovesse accadere, e senza che siano chiare le ragioni, le modalità, gli interessi pubblici. Vi è stato, inoltre, un paradossale incremento della produzione di latte a fronte di tale strage, con uno sperpero di denaro pubblico, con contributi e con oscura destinazione dei fondi europei. Altro che commissario per razionalizzare l’attuale sistema: ho chiesto l’intervento urgente dell’OLAF, l’Ufficio antifrodi dell’Unione Europea, cui occorreva già rivolgersi», conclude il Difensore Civico.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, pubblicato il decreto di rinnovo dell’Aia. Ma è polemica sul nodo del gas

Emiliano: «La nave è inutile. Serve buon senso, non ideologia» Un’autorizzazione che riapre il cuore caldo dell’acciaieria di Taranto. Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato il...

Tragedia nel Salernitano: 57enne si tuffa in mare e muore

L'uomo residente nel Napoletano Si tuffa in acqua, nonostante la bandiera rossa esposta per segnalare le condizioni proibitive del mare, e muore. La tragedia è...

Ultime notizie

Torre Annunziata, il Pd accusa: «Il palazzetto del Cesaro è una vergogna che dura da 40 anni»

Il partito chiede al Comune di sollecitare la Città Metropolitana A Torre Annunziata c’è uno scheletro di cemento che osserva silenzioso da oltre quarant’anni. È...

Regionali, Schlein e Conte alle prese con i nodi Marche e Campania. Problemi anche in Puglia

Il Pd prova a risolvere le grane interne. Il M5S pone paletti È arrivata in terra campana e, pochi giorni dopo l’attacco del presidente Vincenzo...

Due operai precipitano da 15 metri: ricoverati nel Napoletano

Pare che i due stessero effettuando lavori di potatura Erano impegnati in un intervento a quindici metri d’altezza, nei pressi della stazione ferroviaria di Pompei,...