Omicidio Vassallo, il figlio Antonio: «Errori nelle indagini, oggi capiamo perché»

Antonio Vassallo: «Fiducia nei confronti di quella parte di Stato che funziona»

«Abbiamo sempre saputo che le indagini sull’omicidio di mio padre erano complicate. Sono stati commessi dalle forze di polizia errori mai visti, neppure nei film. Per molto tempo ci siamo chiesti se ciò fosse accaduto per incapacità, negligenza o invece volontariamente per creare confusione e depistaggi». Lo dice Antonio Vassallo, figlio di Angelo, il sindaco pescatore di Acciaroli ucciso nel 2010 e sul cui omicidio è arrivata in questi giorni la svolta con 9 persone – tre delle quali appartenenti all’Arma dei Carabinieri – indagate.

«Oggi – continua – le ipotesi della Procura ci forniscono una prima risposta. È giusto e doveroso riaffermare la nostra fiducia negli inquirenti, come abbiamo sempre fatto anche quando la speranza sembrava svanire, ma è anche vero che, nel nostro caso, è ancora complicato dare fiducia nei confronti di chi, all’epoca e per questi anni, ha continuato a rappresentare una divisa».

Pubblicità

«Insieme alla mia famiglia e il mio avvocato oggi vogliamo continuare ad esprimere un sentimento di fiducia nei confronti di quella parte di Stato che funziona, lo Stato nel quale mio padre credeva, lo Stato per cui lui ha rimesso la vita difendendo il suo incarico i suoi concittadini e il suo territorio», conclude Antonio Vassallo.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Topolino diventa «Rubolino», sbloccata nuova truffa: tra violenza ed estorsione

Travestito da fumetto spaventerebbe e deruberebbe giovani ignari Topolino diventa «Rubolino». Così lo chiamano gli utenti dei social dopo che alcune ragazze hanno denunciato in...

Antitrust a Sangiuliano: ok alla carica per le celebrazioni di Neapolis 2.500

Allo stato attuale non emergono incompatibilità L’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, può entrare a far parte del Comitato per le celebrazioni dei 2500 anni...

Ultime notizie

Arzano, la sindaca incontra comitato ‘Nocab’: «Avanti contro la cabina primaria»

Confronto sul ricorso dell’amministrazione contro l’installazione Nel pomeriggio di ieri la sindaca Cinzia Aruta, insieme all’assessora all’Ambiente Chiara Guida, ha incontrato i delegati del Comitato...

Arriva il bonus rifiuti: sconto del 25% sulla Tari per le famiglie in difficoltà

Ai nuclei familiari con Isee fino a 9.530 euro Arriva un altro aiuto contro il caro bolletta finalizzato alle famiglie in difficoltà economica, questa volta...

Prof arrestata per abusi, partito l’incidente probatorio: inquirenti ascoltano studenti

Oggi sarà sentita la presunta vittima di molestie Quattro studenti sono stati ascoltati dagli inquirenti nell’ambito dell’incidente probatorio sulle presunte violenze sessuali compiute da un’insegnante...