Nola, chiude ipermercato Coop nel Vulcano Buono

Dipendenti preoccupati: la struttura aveva riaperto a novembre

L’ipermercato a marchio Coop presente nel centro servizi Vulcano Buono ha chiuso. La struttura che aveva riaperto lo scorso mese di novembre con tanto di passerella politica e speranza ha abbassato da alcuni giorni la serranda con la dicitura chiuso per “ristrutturazione”.

Una situazione difficile quella del famoso marchio presente anche in altri comuni del Napoletano con alcuni ipermercati ex Auchan che sono stati già rilevati dal gruppo Sole365 (come a Giugliano e Quarto) e con altri in attesa di “svuotare tutto” come quello storico di Afragola. Chi soffre questa situazione, manco a dirlo, sono gli 85 dipendenti già decimati nel primo passaggio di società.

Pubblicità

Qualcuno è già in cassa integrazione a zero ore, qualche altro ha già ricevuto l’ordine di servizio presso gli altri ipermercati del gruppo. La preoccupazione per il futuro resta alta: in molti sperano che l’ipermercato di Nola, una volta vero gioiello del centro, possa essere rilanciato nei mesi invernali con un nuovo piano di investimenti del Vulcano Buono.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, l’imprenditore Alfredo Romeo condannato in primo grado per corruzione

Inflitta una pena anche a un suo collaboratore Caso Consip: nel «troncone napoletano» del processo, condannato in primo grado a 7 anni e mezzo l’imprenditore...

Iran-Israele, 24 ore di tensione poi la tregua: «finita la guerra dei 12 giorni»

Teheran e Tel Aviv rivendicano il cessate il fuoco come una vittoria È tregua tra l’Iran e Israele. Il cessate il fuoco, annunciato nel cuore...

Ultime notizie

Arzano, l’amministrazione: «No alla cabina primaria, richiesto tavolo con i ministeri»

Aruta: «Opera deve essere ripensata nella sua interezza» L’amministrazione comunale di Arzano prende atto dell’avvio del procedimento autorizzativo, da parte del Ministero dell’Ambiente e della...

Archiviata l’accusa di terrorismo, 4 espulsi dall’Italia chiedono maxi risarcimento

Chiedono allo Stato italiano due milioni di euro Avevano tutti il permesso di soggiorno, lavoravano per sostenere le loro famiglie e vennero espulsi dall’Italia nel...

Operaio ucciso e sciolto nell’acido: per i giudici non fu delitto di camorra

Il legale della famiglia: sentenza vergognosa, si nega esistenza clan La Corte di Assise di Appello di Napoli (quinta sezione) non ha riconosciuto la sussistenza...